Anagrafe nazionale: comunicazione esiti finali, tutte le attività e il calendario. Quest’anno si mira all’anticipo per il nuovo a.s. NOTA

A conclusione dell’anno scolastico le scuole devono comunicare in Anagrafe Nazionale Studenti gli esiti finali dei propri studenti. Le indicazioni nella nota ministeriale n. 2800 del 13 giugno.
La comunicazione degli esiti finali può essere effettuata sia in modalità puntuale, accedendo alle apposite funzionalità presenti sul portale SIDI, sia tramite l’invio di flussi da software locali certificati.
La novità principale è che da quest’anno non sarà possibile accedere alle funzioni di trasmissione degli esiti finali oltre le date indicate nella nota, ciò per permettere l’anticipo delle attività di avvio del nuovo anno scolastico.
L’anticipo – spiega il Ministero – si rende necessario nel contesto del “Piano di semplificazione per la scuola”, presentato in data 20 aprile 2023 dal Ministro dell’istruzione e del merito al Consiglio dei Ministri, che tra gli obiettivi prevede, in particolare, la realizzazione di un’unica piattaforma online grazie alla quale famiglie e studenti possono “consultare informazioni e dati necessari per scegliere in modo consapevole il percorso scolastico e post-scolastico; fruire in modo organico e personalizzato di tutti i servizi digitali per l’orientamento, le iscrizioni, i pagamenti e le comunicazioni; seguire facilmente tutto il ciclo scolastico, la carriera ed i principali traguardi di studentesse e studenti.”
Attività e calendario