Compiti per le vacanze, “prepara schiavi non uomini e donne liberi”. Cosa ne pensi?

WhatsApp
Telegram

L'Inchiesta.it pubblica un articolo a firma Andrea Coccia con il quale viene criticata la pressi di assegnare compiti per le vacanze agli studenti italiani.

L'Inchiesta.it pubblica un articolo a firma Andrea Coccia con il quale viene criticata la pressi di assegnare compiti per le vacanze agli studenti italiani.

Secondo il giornalista sono inutili, dannosi e sono "il sintomo di una scuola che tiene alla forma più che alla sostanza, una scuola che serve a preparare schiavi, non donne e uomini liberi".

Le scuole, secondo Coccia, insegnano a patire e non a vivere. In quest'ottica inserisce la pratica dei compiti per le vacanze e, pertanto, sono da abolire.

"I compiti delle vacanze – scrive – sono il retaggio di una scuola premoderna, che scambia la formazione con la punizione e il sapere con la noia".

"Le vacanze, in realtà, sono il tempo più formativo dell'anno. – continua – E lo sono proprio perché non c'è la scuola. Sono il tempo dell'autonomia, della libertà, il tempo in cui si affrontano le paure e le si supera, il tempo delle esperienze che ci fanno diventare adulti."

Cosa ne pensi?

 

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?