Compiti delle vacanze, un fardello che oscura l’estate: l’80% degli studenti li considera eccessivi. E i genitori sono d’accordo

WhatsApp
Telegram

L’estate, stagione di sole, mare e relax, rischia di essere offuscata da un’ombra sempre più ingombrante: i compiti delle vacanze. Un sondaggio di Skuola.net rivela un crescente malcontento tra studenti e, sorprendentemente, anche tra genitori.

Ben 3 studenti su 4 si oppongono all’attuale modalità di assegnazione dei compiti estivi, con il 25% che si rifiuta categoricamente e il 49% che li accetterebbe solo se ridotti o diversificati. Ma la vera novità è che al loro fianco si schiera anche il 40% dei genitori, stanchi forse di vedere le proprie ferie “sabotate” dagli impegni scolastici dei figli.

La situazione, esacerbata dalla tendenza dei docenti di comunicare le assegnazioni tramite registro elettronico anche a scuole chiuse, ha portato a una vera e propria protesta silenziosa. Oltre l’80% degli studenti ha trattato i compiti come un corpo estraneo nelle proprie giornate estive, con il 40% che non li ha nemmeno iniziati e il 41% che ne ha completati meno della metà. Solo un esiguo 19% sta cercando di liberarsi il prima possibile di questo fardello.

Eppure, secondo i ragazzi, basterebbe un approccio più benevolo da parte dei professori per stemperare la tensione. Ma al momento, solo il 24% ritiene che la mole di compiti sia proporzionata ai giorni di vacanza, mentre l’80% la considera eccessiva, se non addirittura infattibile. E grazie alla tecnologia, per circa 6 studenti su 10 l’incubo dei compiti è continuato anche dopo il suono dell’ultima campanella.

A guidare la classifica delle materie più “cariche” troviamo la matematica, seguita da italiano, lingue classiche e straniere. Nonostante ciò, gli studenti restano fiduciosi: oltre il 70% pensa di arrivare a settembre con i compiti completati o quasi, anche grazie all’aiuto dei genitori in alcuni casi.

Ma la domanda resta: l’inedita “alleanza” tra genitori e figli porterà a un ripensamento delle modalità di assegnazione dei compiti estivi? O si tratta solo di un sogno destinato a svanire al suono della prima campanella di settembre? Una cosa è certa: l’estate, per molti studenti e genitori, non è più sinonimo di spensieratezza, ma di un’ombra sempre più ingombrante chiamata “compiti delle vacanze”.

WhatsApp
Telegram

Corsi Abilitanti 30 CFU online attivi! Esami entro il 30 Giugno