Compiti a casa. Lettera

WhatsApp
Telegram

Inviata da Mario Bocola – Torna di nuovo alla ribalta la questione dei compiti a casa ritenuti eccessivi dopo l’intervento del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni e del Sottosegretario al Ministero dell’Istruzione e del Merito, Paola Frassinetti, le quali sostengono che gli alunni devono svolgere i compiti in classe.

Ma se gli insegnanti in classe devono spiegare la lezione, svolgere verifiche scritte e orali, controllare gli assegni, quando devono far svolgere i compiti per casa agli alunni? Noi della vecchia generazione non ci siamo mai lamentati del carico dei compiti. I docenti ce li assegnavano e nessuno fiatava. Anzi i genitori sorvegliavano se avevamo fatto i compiti.

Oggi invece i compiti non li vuole fare nessuno perché i genitori non vogliono più stare dietro ai figli e seguirli nei compiti assegnati per casa. Poi gli alunni di oggi sono impegnati in molte attività extra che distraggono dai compiti
Insomma i compiti per casa sono diventati un optional. E allora molti considerandoli inutili vorrebbero eliminarli perché li ritiene eccessivi.

Prima nessuno apriva bocca ora tutti parlano. Certo svolgere i compiti significa sottrarre tempo al pomeriggio per la danza il calcetto scuola di musica palestra ed altre attività.

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA. Preparati alla prova orale con determinazione. Lezioni in sincrono con gli esperti di Eurosofia