Competenze in gioco: Associazione Italiana Dislessia promuove un corso di formazione online per docenti su didattica ludica e innovativa

Iscrizioni fino a mercoledì 22 giugno 2022 – percorso di 25 ore in 5 moduli, attivo da fine giugno a fine ottobre
Fin dall’infanzia il gioco riveste un’importanza fondamentale da un punto di vista cognitivo, emozionale, motivazionale e inclusivo.
Come si possono avvicinare gli studenti all’apprendimento attraverso il gioco? Quali metodologie didattiche ludiche possono favorire il benessere scolastico, necessario anche per lo sviluppo di competenze metacognitive, sociali e civiche?
Per rispondere a questi quesiti e fornire nuove prospettive per l’insegnamento, Associazione Italiana Dislessia promuove “Competenze in gioco”, un nuovo percorso formativo online per docenti di ogni ordine e grado di scuole statali, paritarie o private.
La formazione ha una durata di 25 ore e prevede 5 moduli. I primi 3 affronteranno gli aspetti teorici, didattici ed etici di come insegnare e apprendere attraverso il gioco. Il quarto modulo sarà dedicato ad esperienze pratiche di didattica ludica, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di secondo grado: tinkering, debate, gamification, coding e robotica, applicate a varie discipline (dall’italiano, alla matematica fino alle lingue straniere). L’ultimo modulo prevedere un questionario di gradimento e di autovalutazione finale con domande a risposta chiusa.
Il focus del corso sarà su creatività, innovazione e cura degli aspetti emotivi e relazionali.
I relatori sono docenti e formatori a livello scolastico e universitario, con competenze specifiche in didattica inclusiva, digitale e ludica in varie aree disciplinari. Una presentazione dei relatori sarà a breve disponibile in questa news.
Il programma completo del corso è disponibile a questo link.
Iscrizione e quota di partecipazione
Il corso ha una quota di partecipazione di:
- 25 euro per i soci AID
- 35 euro per i non soci
La quota può essere pagata con bonifico, bollettino postale, carta di credito/prepagata e con carta del docente.
Le iscrizioni saranno attive fino a mercoledì 22 giugno 2022, cliccando su questo link e compilando il relativo form.
Il corso sarà accessibile dal 27 giugno 2022 al 30 ottobre 2022, su piattaforma formazioneAID. La formazione si svolge in modalità asincrona: ogni docente potrà scegliere quando visionare le video lezioni e studiare i materiali, in base alle proprie esigenze.
Il corso è accreditato su piattaforma ministeriale SOFIA con codice 72922. A completamento del corso verrà rilasciato attestato di partecipazione.
Per info e supporto: [email protected]