La Commissione Europea invita le scuole a celebrare la Giornata Europea della Solidarietà tra le Generazioni
Di
Red – Dal sito dell’USR Emilia Romagna apprendiamo che in occasione della Giornata Europea della Solidarietà tra le Generazioni, il 29 aprile, la Commissione Europea invita le scuole d’Europa ad organizzare nelle aule iniziative che favoriscano il dialogo intergenerazionale. Tutte le proposte vanno presentate entro e non oltre il 30 giugno 2013
Red – Dal sito dell’USR Emilia Romagna apprendiamo che in occasione della Giornata Europea della Solidarietà tra le Generazioni, il 29 aprile, la Commissione Europea invita le scuole d’Europa ad organizzare nelle aule iniziative che favoriscano il dialogo intergenerazionale. Tutte le proposte vanno presentate entro e non oltre il 30 giugno 2013
Cosa significa essere cittadini europei? In che modo i cittadini europei di domani percepiscono e intendono usare questi diritti? Che tipo di Europa dovremmo trasmettere alla generazione futura? A queste domande, giovani e meno giovani possono rispondere e trasmettere un messaggio sul futuro dell’Europa grazie all’iniziativa [email protected]
Il 29 aprile 2013, le scuole di tutta Europa si aprono al dialogo intergenerazionale. [email protected] invita gli insegnanti a organizzare un’attività che riunisca alunni e senior delle comunità, un incontro che può prendere la forma di un dibattito su temi di interesse reciproco o di un progetto congiunto che veda una collaborazione più regolare fra giovani e anziani. Le classi potranno così partecipare a un concorso e vincere premi come fotocamere o un viaggio a Bruxelles.
[email protected] è una iniziativa che nasce nel 2012 in occasione dell’Anno europeo dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni.
Con oltre 600 scuole di tutta Europa che hanno ospitato nelle classi persone meno giovani il 29 aprile 2012 per la Giornata europea della solidarietà tra le generazioni, [email protected] raccoglie uno straordinario successo.