Commissario interno agli esami che deve partecipare ad un concorso: ecco perché può fruire del permesso dedicato

Al dipendente è consentito partecipare come candidato a concorsi o ad esami. Il diritto permane se il docente è impegnato nelle commissioni di maturità?
Michela scrive
Sono membro interno di greco per le mie due quinte al prossimo esame di maturità. In data 25 giugno però dovrei sostenere la prova scritta di un concorso universitario. È possibile che la commissione organizzi i lavori in modo da permettermi di partecipare? Cordialmente
Permesso per concorso o esami
L’art 15 del CCNL 2006-09 dispone che il dipendente della scuola con contratto di lavoro a tempo indeterminato, ha diritto, sulla base di idonea documentazione anche autocertificata a gg. 8 complessivi per anno scolastico, ivi compresi quelli eventualmente richiesti per il viaggio, per la partecipazione a concorsi od esami.
Il permesso è un diritto indisponibile
Così come chiarito anche dall’ARAN, la norma contrattuale non pone alcuna condizione o vincolo in merito alla tipologia di concorsi o esami, che possono legittimare la concessione del permesso.
Pertanto, qualora il dipendente abbia la necessità di partecipare ad un concorso pubblico o ad esami, può richiedere il permesso, presentando la relativa documentazione al fine di giustificarne la richiesta e la conseguente fruizione.
In tali casi, l’amministrazione è tenuta a concederlo, non potendo esercitare alcuna discrezionalità al riguardo, anche qualora sussistano specifiche esigenze di servizio. Infatti, tale tipologia di permesso si configura, per il lavoratore, come un diritto da esercitarsi al verificarsi dei presupposti giustificativi.
Conclusione
La norma contrattuale stabilisce dunque il diritto al permesso e la durata, quest’ultima non solo limitata ai giorni di svolgimento delle prove includendo, così, la possibilità di ricomprendere anche i giorni di viaggio.
Pertanto, la commissione dovrà tenere in considerazione tale possibilità (la quale ovviamente sarà da te posta già al momento dell’insediamento della plenaria) in quanto il permesso non potrà in nessun caso essere negato. Nei casi poi contemplati dalla norma si può anche procedere alla sostituzione come indicato al seguente link
Corsi
Concorso docenti, Decreto + Programmi ufficiali da studiare + 6 lezioni LIVE per superare la prova scritta. Le nuove date
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.