Comitato idonei GM 2016 Infanzia e Primaria: urgono docenti, assumeteci ora

WhatsApp
Telegram
Insegnante docente

Comitato Nazionale Idonei GM 2016 infanzia e primaria – Appello al Presidente Conte, al Ministro dell’istruzione Lucia Azzolina e ai presidenti di tutte le regioni:

Vincenzo De Luca, Iole Santelli, Marco Marsilio,Vito Bardi, Gerardo Mario Oliveiro, Stefano Bonaccini, Attilio Fontana , Massimiliano Fedriga, Nicola Zingaretti, Giovanni Toti, Luca Ceriscioli,  Donato Toma, Alberto Cirio, Michele Emiliano, Christian Solinas, Sebastiano Musumeci , Enrico Rossi, Ugo Rossi, Catiuscia Marini, Antonio Fosson, Luca Zaia

Il Comitato Nazionale Idonei GM 2016 infanzia e primaria, si rivolge a tutte le istituzioni politiche, locali e sindacali. Chiede alla SV l’assunzione  dei vincitori e degli idonei  del concorso 2016, in riferimento al DL n°126 che recita: “misure di straordinaria necessità ed urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione dei docenti,” il cosìddetto “salva precari” firmato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.

Questa lettera è una richiesta dovuta alla straordinaria necessità ed urgenza di assumere una copertura capillare di docenti da immettere in ruolo e proprio perché il Paese si trova in un periodo di grande tragedia derivata dal Covid 19, chiediamo che il presente decreto abbia ora gli sviluppi necessari per consentire agli idonei ed ai vincitori di ricoprire tali incarichi.

Per ogni scelta invitiamo a riflettere e  tener conto delle competenze e capacità acquisite dai docenti che hanno sostenuto e superato un concorso altamente selettivo acquisendo competenze linguistiche e digitali più  aggiornate.

Il Ministro dell’Istruzione ribadisce che lavora nella stessa direzione già da mesi credendo nella meritocrazia. È questo il momento di un cambiamento repentino con un intervento necessario che porti una nuova svolta al nostro Paese.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione