Come si scrive plexiglas(s)? La diatriba ortografica tra Salvini e Azzolina

WhatsApp
Telegram

Continua il  botta e risposta tra il Ministro Azzolina e il leader della Lega Matteo Salvini sulla corretta forma ortografica della parola plexiglas(s)

Dopo un post in cui Salvini attaccava il Ministro sui presunti banchi con il “plexiglas”, rispondeva il Ministro bacchettandolo per aver scritto “plexiglas” con una “s” invece che con due.

La replica di Salvini, si è fatta attendere qualche ora e, dopo una ricerca sul vocabolario Treccani,  è seguito un altro post in cui scrive “… Ma a sbagliarsi è lei, perché si scrive proprio così”, posta ora il leghista, chiamando in causa l’Enciclopedia Treccani, che spiega come il termine con una sola ‘s’ finale sia corretto. “Se questo è un ministro dell’Istruzione…”

L’enciclopedia Treccani evidenzia che il plexiglas -con una sola s- è il “nome commerciale di una resina termoindurente (polimetilmetacrilato)”. E sui siti di aziende del settore, si fa notare che plexiglass e plexiglas sono due nomi commerciali dello stessa medesima materia plastica, il polimetalcrilato. La differenza è legata al fatto che Plexiglass è un marchio commerciale registrato di proprietà di un’azienda privata. Come è avvenuto per altri prodotti, il brand è diventato di utilizzo comune per definire il materiale.

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione