Come saranno gli Esami di Stato II grado nel 2015? Prime anticipazioni
red – Le fornisce Alessandra Ricciardi su Italia Oggi. Gli Esami di Stato 2015 saranno i primi targati Riforma Gelmini. Un nuovo modello? Solo per le prove o anche per la composizione delle commissioni?
red – Le fornisce Alessandra Ricciardi su Italia Oggi. Gli Esami di Stato 2015 saranno i primi targati Riforma Gelmini. Un nuovo modello? Solo per le prove o anche per la composizione delle commissioni?
La giornalista parla di "Non una vera riforma, ma una revisione. Per semplificare le prove, renderle coerenti con gli indirizzi andati a regime con la riforma Gelmini. Senza però mettere in difficoltà gli studenti e gli insegnanti. "
La terza prova è sicuramente al centro dell’attenzione
"I meno toccati dalle novità dovrebbero essere il liceo classico e anche lo scientifico, che sono stati intaccati in modo meno rilevante rispetto ad altri, per esempio il linguistico e gli istituti tecnici e professionali, dalla riforma Gelmini. Tutto deve essere chiaro e pronto per gli inizi di settembre, con un regolamento che indichi le nuove modalità di valutazione. Modalità che potrebbero vedere sopravvivere la terza prova scritta organizzata sempre dalle commissioni d’esame e non più dall’Invalsi. È questo un elemento di discussione in queste ore, e nel dibattito pesano sia le difficoltà organizzative di una prova unica nazionale per tutti che quelle economiche: l’operazione richiede infatti una mole di risorse anche umane che al momento l’istituto guidato da Anna Maria Ajello non ha. "
E ancora, vi sarà da decidere la composizione delle comissioni, e in generale l’organizzazione degli esami, frutto di una diversa impostazione della scuola secondaria.