Come integrare l’intelligenza artificiale nella didattica, Niewint-Gori (Indire): “Ecco due strumenti che possono aiutarvi” [VIDEO INTERVISTA]

WhatsApp
Telegram

Come integrare l’intelligenza artificiale nella didattica? A Fiera Didacta Italia, Jessica Niewint-Gori, ricercatrice INDIRE, offre alcune indicazioni concrete e presenta materiali di supporto per i docenti interessati a esplorare le potenzialità dell’IA in classe.

Un primo strumento è la pubblicazione “ScientX e Intelligenza Artificiale”, disponibile sul sito dell’Indire. Nata da una serie di workshop tenuti a Didacta Firenze a marzo 2024, la pubblicazione raccoglie esperienze pratiche di insegnanti per insegnanti, offrendo spunti e suggerimenti per attività concrete con l’IA in tutti i gradi scolastici.

Se vi chiedete come potete usare tecnologie come l’intelligenza artificiale in classe, vi posso dare due o tre strumenti e materiali che forse vi siano utili“, ha esordito Niewint-Gori in un’intervista a Orizzonte Scuola. “Uno è una pubblicazione uscita proprio sul sito di Indire, se cercate ScientX e intelligenza artificiale sul nostro sito lo troverete di sicuro, che è una raccolta di esperienze da insegnanti per insegnanti”.

Un’ulteriore risorsa consigliata è il report dell’European Digital Educational Hub, anch’esso scaricabile dal sito INDIRE. Il documento fornisce una panoramica completa sulla tematica, affrontando aspetti cruciali come la privacy, l’etica e l’utilizzo pratico dell’IA nella didattica. “Vi consiglio anche di leggere il report dell’European Digital Educational Hub, sempre scaricabile dal nostro sito, che vi riporta un po’ tutta la documentazione importante, in parte anche in italiano, che dovete conoscere per sentirvi più sicuri su aspetti come la privacy e il lato etico o per avere anche lì consigli pratici come introdurre questa tecnologia e per che cosa usarla”, ha spiegato la ricercatrice.

Tutti i materiali menzionati sono disponibili gratuitamente in italiano sul sito web dell’INDIRE, offrendo un supporto concreto ai docenti che desiderano avvicinarsi al mondo dell’IA in ambito educativo.

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato