Come effettuare una ricerca? Modulo CLIL Scienze. Simulazione maturità Liceo Artistico. ThingLink
Vuoi trovare alcuni consigli utili da proporre ai tuoi alunni su come effettuare una ricerca? Oppure vuoi trovare un’idea su come affrontare le Scienze legandole all’aspetto sociale? Cerchi un esempio di simulazione della terza prova degli esami di
Vuoi trovare alcuni consigli utili da proporre ai tuoi alunni su come effettuare una ricerca? Oppure vuoi trovare un’idea su come affrontare le Scienze legandole all’aspetto sociale? Cerchi un esempio di simulazione della terza prova degli esami di
Stato? L’aggiornamento odierno del blog Didattica offre tutti questi spunto e tanto altro.
Spesso i docenti sono insoddisfatti delle ricerche prodotte dai propri studenti, in quanto si limitano a effettuare dei copia e incolla di risorse reperiti in diversi siti Internet. L’articolo offre alcuni consigli utili per gli studenti su come condurre una ricerca che sia frutto del lavoro personale di rielaborazione delle informazioni trovate. Vai alla risorsa
Suggerito un modello di terza prova degli esami di stato per il Liceo Artistico in cui sono coinvolte le discipline Storia dell’Arte, Inglese, Matematica e Filosofia. Le domande proposte rientrano nella tipologia B (Testo di riferimento D.M. n. 429, 20.112000, il D.P.R. 323 del 23.07.1998 e D.M. 357 del 18/09/98 come da art.2 comma B art.4 comma 2b). Vai all’articolo
La presentazione dei contenuti scientifici avviene spesso senza considerare gli aspetti epistemici e/o sociologici. L’obiettivo del modulo CLIL di Scienze in Inglese ha l’obiettivo di fondere questi aspetti, configurandosi come una moderna modalità di trattazione dei classici contenuti disciplinari. Vai alla risorsa
Segnalato il seminario relativo al primo esami di stato per gli studenti del Liceo Economico-Sociale. Il seminario si terrà a Vicenza il 17 Dicembre 2014 dalle ore 15:00 alle ore 18:00 Vai ai dettagli
La Directory del blog si arricchisce tramite la segnalazione di una risorsa in rete che consente di trasformare le immagini da statiche in interattive. ThingLink è utilissimo soprattutto nella didattica della storia e della geografia…e non solo. Vai alla descrizione