“Come compilare il nuovo pei pagina dopo pagina”. Corso tecnico/pratico di Eurosofia a cura di Evelina Chiocca, Ernesto Ciracì, Walter Miceli

WhatsApp
Telegram

Entro il 31 ottobre le scuole devono compilare i Piani educativi individualizzati per veicolare l’inclusione degli alunni disabili.

Hai bisogno di un supporto? Abbiamo creato un corso ad hoc. Il 3 ottobre sarà avviato un nuovo percorso formativo interattivo a cura di Ernesto Ciracì ed Evelina Chiocca

Come compilare il nuovo PEI pagina dopo pagina”

Per maggiori informazioni  ed iscriverti CLICCA QUI

Un percorso formativo operativo/pratico per aiutare i partecipanti nella compilazione del Piano Educativo Individualizzato (PEI) per gli studenti con disabilità in prospettiva bio-psico-sociale, tenendo conto delle indicazioni del decreto interministeriale n 182 del 20 dicembre 2020 che ha stabilito l’adozione nelle scuole del nuovo modello nazionale di PEI.

Dopo un’introduzione iniziale, in cui verrà proposta una attenta analisi dei vari riferimenti normativi (decreti legislativi 66/2017, 96/2019 e decreto interministeriale n 182/2020) verranno presi in esame i modelli di PEI per ogni ordine scolastico, nelle diverse sezioni.

Un’ampia parte del corso sarà dedicata alla compilazione delle 12 sezioni del nuovo Pei, partendo dall’analisi di casi concreti, saranno indicate per ordini e gradi di scuola, le informazioni, i dati e come strutturarle e descriverle a livello operativo.

Saranno forniti ai corsisti gli approcci metodologici, strategie didattiche   per elaborare un Pei in chiave inclusiva che sia realmente uno strumento di progettazione educativa – didattica che valorizzi le potenzialità degli alunni con disabilità.

Sono, inoltre, previsti dei momenti di confronto e di condivisione sull’elaborazione del PEI.

25 ore complessive.

Per maggiori informazioni  ed iscriverti CLICCA QUI

Per informazioni o sottoscrivere un protocollo con la tua scuola CLICCA QUI

Calendario degli incontri:

DATA ORARIO FORMATORE
03/10/2022 16:30-19:00 Ciraci Ernesto
07/10/2022 16:30-19:00 Chiocca Evelina
11/10/2022 16:30-19:00 Ciraci Ernesto
12/10/2022 16:30-19:00 Chiocca Evelina
14/10/2022 16:30-19:00 Ciraci Ernesto
17/10/2022 16:30-19:00 Chiocca Evelina
19/10/2022 16:30-19:00 Chiocca Evelina
20/10/2022 16:30-19:00 Ciraci Ernesto
25/10/2022 16:30-19:00 Ciraci Ernesto
28/10/2022 16:30-19:00 Ciraci Ernesto, Chiocca Evelina, Walter Miceli

Questa è l’opinione Ernesto Ciracì, Presidente del MiSoS ed esperto di inclusione scolastica: 

Cambia il paradigma, cambia il contesto con l’approccio bio-psico-sociale ICF. Ci deve essere una corresponsabilità educativa. Nel momento in cui individuiamo i contesti, dobbiamo far emergere le potenzialità del nostro alunno, inserendo i facilitatori ed eliminando le barriere nei diversi contesti educativi, didattici e dell’apprendimento. Per fare ciò è indispensabile che i docenti posseggano le competenze adeguate per progettare un Pei su misura per l’alunno.“

Contatti:

Telefono: 091.7098311/357

Cellulare e whatsapp:

392 88 25 358

335 87 94 157

335 87 91 130

393 88 77 413

348 43 30 291

Scrivi a: [email protected]; o visita il sito: www.eurosofia.it

Segui la nostra pagina Facebook o iscriviti alla nostra newsletter per ricevere in anteprima informazioni sul mondo della scuola e sulle nostre offerte.

#tfasostegnoVIciclo #formazionedocenti #pei #nuovopeisubaseicf #sostegno #NOVITA2022 #nuovopei #bes #dsa #inclusione

WhatsApp
Telegram