“Com’è andata oggi?”, quando bastava una domanda. Il dibattito sui social sul ruolo dei genitori a scuola: alleati o intrusi?

WhatsApp
Telegram

Un post su Reddit ha acceso un dibattito sul ruolo dei genitori nella scuola. L’utente, ricordando la propria esperienza scolastica, si chiede perché oggi i genitori siano così coinvolti nella vita scolastica dei figli, a differenza del passato, quando la comunicazione si limitava a un semplice “Com’è andata?”.

Cita l’uso di piattaforme online come “Nuvola” e le chat di classe come esempi di un coinvolgimento eccessivo, che porta a una perdita di tempo per i genitori e a una minore autonomia dei figli.

Molti utenti concordano, sostenendo che un tempo i genitori si occupavano meno della scuola e i figli crescevano comunque bene.  Alcuni sottolineano come l’introduzione del registro elettronico abbia segnato un punto di svolta, aumentando il controllo genitoriale.

Il giusto equilibrio tra autonomia e supporto

Altri utenti, invece, difendono il coinvolgimento dei genitori, ritenendolo positivo per la crescita dei figli. Un genitore racconta la propria esperienza di supporto costante ai figli, che ora sono adulti responsabili e sicuri di sé.

Alcuni commenti sottolineano l’importanza di un supporto equilibrato, che non significhi fare i compiti al posto dei figli, ma essere disponibili ad aiutarli quando necessario. Un utente, insegnante, evidenzia la necessità di adattare il coinvolgimento all’età degli studenti, promuovendo l’autonomia dei più grandi e supportando i più piccoli.

Il dibattito mette in luce la complessità del tema, tra la necessità di responsabilizzare i figli e l’importanza di un supporto genitoriale adeguato. Alcuni commenti suggeriscono anche un modello partecipativo, in cui i genitori possano condividere le proprie competenze con la scuola, arricchendo l’offerta formativa.

La discussione rimane aperta, tra chi rimpiange un passato di maggiore autonomia e chi vede nel coinvolgimento dei genitori una risorsa preziosa per la crescita dei figli.

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri