Come accedere all’insegnamento e inserirsi in GPS: Master speciali per il completamento della classe di concorso e 24 CFU – EIFORM

WhatsApp
Telegram

Hai verificato che il piano di studi della tua Laurea sia idoneo per accedere al Concorso Docenti o per l’inserimento in graduatoria? Cosa fare se mancano dei Crediti Formativi Universitari?

Inviaci un certificato di Laurea con esami sostenuti a: [email protected] e il nostro staff effettuerà una valutazione gratuita e senza impegni.

Potresti scoprire che ti mancano dei crediti necessari per l’accesso alla tua Classe di Insegnamento e allora sarà possibile conseguirli attraverso uno dei nostri Master speciali o sostenendo degli esami singoli sviluppati da Eiform, in convenzione con L’Università eCampus.

Questi i Master speciali attivati per l’anno accademico 2020/21:

  • Master A28 per l’insegnamento di Matematica e Scienze;
  • Master A46 per l’insegnamento delle discipline GIURIDICHE;
  • Master A18 per l’insegnamento delle discipline FILOSOFICHE-UMANISTICHE;
  • Master A11-12-13-22 per l’insegnamento delle discipline nell’area SOCIO-LETERARIA, STORICO-GEOGRAFICA
  • Master A20 – 26 per l’insegnamento delle MATERIE SCIENTIFICHE NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI I E II GRADO: MATEMATICA E FISICA
  • Master A21 per l’insegnamento delle DISCIPLINE GEOGRAFICHE PER L’INSEGNAMENTO NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI I E II GRADO
  • Master A24 – 25 per l’insegnamento delle DISCIPLINE nell’area LINGUISTICA – PER L’INSEGNAMENTO NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI I E II GRADO
  • Master A15 per le professioni sanitarie
  • Master A40 (Macchine e sistemi elettrici)

Ecco una serie di vantaggi:

  • Integrare gli esami mancanti per accedere alla classe d’insegnamento;
  • Possibilità di sostenere gli sami in un solo Giorno;
  • 7/8 appelli d’esame durante l’anno accademico
  • Esame online (test a risposta multipla su piattaforma telematica)
  • Vantaggio Economico – detrazione del 19% del costo in quanto il pagamento è fatto direttamente a favore dell’Università;
  • Iscrizione ad una Certificazione informatica in OMAGGIO;
  • Servizio MAD Gratuito;
  • Ripeti l’esame gratuitamente se necessario;
  • Rilascio gratuito del certificato esami sostenuti con SSD e CFU;
  • Titolo Valutabile nelle MAD;
  • Titolo Valutabile nel Concorso per DSGA;
  • Titolo Valutabile nel concorso Docenti;

IMPORTANTE: Evidenziamo inoltre che i 24 CFU (necessari per il primo inserimento in GPS, per la partecipazione al TFA e al concorso scuola secondaria), sono distinti dagli eventuali CFU mancanti ai fini dell’insegnamento, quindi dell’accesso alle classi di concorso.

Se invece hai tutti i requisiti in ordine e mancano 6, 12, 18, 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche anche in questo caso possiamo aiutarti.

Consegui i tuoi 24 CFU da casa ed in tempo utile.

È ancora possibile iscriversi ai corsi per il conseguimento dei 24 CFU DM 616/17 attivati dall’Università eCampus, in convenzione con Eiform-Culturalmente, requisito fondamentale di accesso al Concorso Scuola/TFA Sostegno e per il primo inserimento in GPS.

Si sottolinea che il Decreto Ministeriale 616/2017 non stabilisce alcun obbligo di frequenza per il corsista.

Si tratta di un’ottima opportunità per tutti i laureati che sono stati esclusi dai precedenti Concorsi, per i neolaureati in cerca di un lavoro stabile e soddisfacente e per chi deve ancora inserirsi nelle graduatorie d’istituto.

  • 7 appelli d’esame durante l’anno accademico
  • Modalità esame: online (test a risposta multipla su piattaforma telematica)
  • Esami ripetibili gratuitamente
  • Rilascio Certificato: Gratuito
  • Tutor didattico: gratuito
  • Partecipazione ad appelli successivi: Gratuita
  • Costi: euro 500 tutto compreso senza costi nascosti (bastano solo 100 euro di acconto per immatricolarti)
  • Tre omaggi

Il tuo futuro è oggi.

LE ISCRIZIONI SONO IN SCADENZA.

Per informazioni e iscrizioni chiama ora 06 87153317 – 06 92936910

WhatsApp Veloce: 3499377270

MAIL: [email protected]

Eiform.it è anche su Facebook.  Seguici su Facebook Forma Docenti  per restare aggiornato sulla nostra offerta formativa.

WhatsApp
Telegram