Comandi dirigenti e docenti: elenco aggiornato associazioni ed enti beneficiari per il 2023-24

WhatsApp
Telegram

Pubblicato il decreto 1390 dell’11 agosto 2023 contenente l’elenco aggiornato delle associazioni ed enti beneficiari dei comandi per l’anno scolastico
2023-2024. Il personale docente e dirigenti scolastico hanno potuto presentare domanda entro il 25 maggio.

L’orario di servizio del personale docente collocato in posizione di comando è di 36 ore settimanali, non è previsto il servizio ad orario parziale. I dirigenti scolastici mantengono le condizioni di servizio previste dal proprio CCNL.

Sono previste:

  • le assegnazioni dei dirigenti scolastici e dei docenti per i compiti connessi all’autonomia scolastica (art.26, comma 8, primo periodo) per il triennio 2022/23, 2023/24 e 2024/25, da assegnare all’Amministrazione centrale del Ministero dell’istruzione e agli Uffici scolastici regionali, per un totale di 150 unità
  • le assegnazioni dei dirigenti scolastici e del personale docente presso gli enti di prevenzione del disagio psico-sociale e presso le associazioni professionali dei dirigenti scolastici e del personale docente (art.26, comma 8, secondo e terzo periodo), nei contingenti rispettivamente di 100 e 50 unità
  • le assegnazioni dei docenti destinatari dei progetti nazionali nell’ambito dell’organico triennale dell’autonomia scolastica ai sensi del comma 65 dell’art. 1 della legge 107/15 nei medesimi limiti dei contingenti regionali definiti dal Decreto ministeriale numero 659 del 28 agosto 2016 (totale 732 unità)
  • Comandi dei dirigenti scolastici e del personale docente per l’anno scolastico 2023/24 ai sensi dell’articolo 26, comma 8 della legge 23 dicembre 1998, n. 448 e dell’articolo 1, comma 65 della legge 13 luglio 2015, n. 107.

Decreto ed elenco aggiornato

WhatsApp
Telegram

ATA, la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale diventa requisito di accesso per le graduatorie terza fascia