Collocamento a riposo d’ufficio, scatta per pensione anticipata?

Collocamento a riposo d’ufficio al raggiungimento dei requisiti per la pensione anticipata.
Buon pomeriggio. Compirò 65 anni a marzo 2021 ed avrò, con riscatto laurea e preruolo, 42 anni di servizio. Verrò collocata in pensione d’ufficio? Grazie
Se i contributi del riscatto laurea sono stati già accreditati, si, verrà collocata a riposo di ufficio.
Le pubbliche amministrazioni, infatti, sono obbligate a collocare a riposo d’ufficio il dipendente che al compimento dei 65 anni abbia raggiunto il diritto alla pensione anticipata (con 41 anni e 10 mesi di contributi per le donne e con 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini).
Questo tipo di collocamento a riposo d’ufficio, tra l’altro, è obbligatorio e non facoltativo come quello che è possibile, sempre per le pubbliche amministrazioni, utilizzare al compimento dei 62 anni del dipendente che ha raggiunto i requisiti alla pensione anticipata (in questo caso l’amministrazione deve fornire una motivazione di gestione interna per giustificare il collocamento facoltativo).
Corsi
TFA Sostegno X ciclo: corso di preparazione per prova preselettiva, scritto e orale + simulatore preselettiva, esempi prova scritta + libro “Studio rapido”
La semplificazione del testo per scopi didattici: indicazioni e suggerimenti operativi. 3 webinar, prima lezione introduttiva gratuita
Orizzonte Scuola PLUS
Adempimenti di fine anno scolastico: prassi + circolari e documenti
Concorso a Cattedra, PNRR3: Libro Studio Rapido, con simulatore contenente 7mila quesiti + 100 mappe mentali interattive per velocizzare lo studio. Offerta limitata
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.