Collocamento a riposo d’ufficio 2025, domande docenti e ATA cartacee entro il 28 febbraio

WhatsApp
Telegram

Sono state riaperte le domande per Quota 103 e Opzione donna con le disposizioni della legge di Bilancio 2025. Docenti e ATA presentano domanda su Polis Istanze online entro il 28febbraio. Stessa scadenza, già prevista dalla circolare di settembre, per i dirigenti scolastici. La Manovra ha inoltre innalzato il limite ordinamentale di età a 67 anni.

Per questo sono state aperte anche le domande per il collocamento a riposo d’ufficio.

Il personale che, per effetto di quanto disposto dall’art. 1 commi 162 e 163 della legge di bilancio 2025 non rientra più nel limite ordinamentale per il collocamento a riposo
d’ufficio e non ha presentato domanda di cessazione dal servizio entro il termine del 21 ottobre 2024, presenta la domanda cartacea per il tramite dell’istituzione scolastica di titolarità, all’Ufficio scolastico territoriale di competenza entro il 28 febbraio.

Sempre entro il termine del 28 febbraio e sempre con domanda cartacea, si può presentare richiesta di revoca della domanda di pensione presentata entro il 21 ottobre qualora, in base alla nuova normativa, la cessazione dal servizio determini una condizione più sfavorevole rispetto alla prosecuzione dell’attività lavorativa.

Provvedimenti precedenti annullati

Sono da ritenersi annullati i provvedimenti dei Dirigenti Scolastici di collocamento a riposo d’ufficio del personale che, in base alla normativa previgente alla Legge di Bilancio 2025, avrebbe raggiunto il limite ordinamentale per la cessazione dal servizio (65 anni).

Circolare 

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA. Preparati alla prova orale con determinazione. Lezioni in sincrono con gli esperti di Eurosofia