Codice fiscale per i neonati, addio code in ufficio: ecco il nuovo servizio online dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha lanciato un nuovo servizio digitale che semplifica notevolmente l’ottenimento del codice fiscale per i neonati.
Da oggi, i genitori possono richiedere questo documento essenziale direttamente online, evitando di recarsi fisicamente presso gli uffici dell’amministrazione finanziaria. Il servizio, accessibile dall’area riservata del sito dell’Agenzia, permette di inserire i dati anagrafici del bambino e ricevere il certificato in formato digitale, facilitando anche procedure come la scelta del pediatra.
Duplicato tessera sanitaria: verifica e modifica dell’indirizzo di recapito
Le novità non si fermano qui. È stata introdotta anche una funzionalità per richiedere il duplicato della tessera sanitaria in caso di smarrimento o mancata ricezione. Gli utenti, dopo l’autenticazione sul portale, possono non solo visualizzare e stampare una copia dell’ultima tessera valida, ma anche richiederne la riemissione. Particolarmente utile è la possibilità di verificare e modificare l’indirizzo di recapito, garantendo così la corretta ricezione del documento, che normalmente viene inviato alla residenza registrata nell’Anagrafe tributaria.
Procedura semplificata: accesso con identità digitale e notifica via email
Per accedere ai nuovi servizi è necessario utilizzare le credenziali SPID, CIE (Carta d’identità elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi). Nel caso del codice fiscale per neonati, la richiesta può essere effettuata da uno dei genitori o dai loro rappresentanti legali, allegando la documentazione necessaria (certificato o dichiarazione di nascita). Una volta elaborata la richiesta, il sistema invia una email di notifica per informare che il certificato è disponibile online.