Classi in quarantena e contagi tra gli studenti in crescita. L’esperto: “Dati sottostimati”

WhatsApp
Telegram

C’è il via libera dell’EMA ai vaccini anti Covid-19 sulla popolazione di età compresa tra i 5 e gli 11 anni, ma cresce il numero di contagi da coronavirus nelle scuole italiane.

Le ultime analisi sull’andamento della pandemia segnalano un aumento dei positivi tra i più giovani e diverse classi in tutta Italia stanno tornando in didattica a distanza.

La crescita dei contagi si nota tra le scuole della Lombardia. L’ultimo monitoraggio della Regione ha segnalato 902 classi in quarantena al 21 novembre, con 15.305 alunni e 1.150 operatori in isolamento in quanto “contatti” di positivi al Covid-19.

Nel modenese, intanto, il dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl ha disposto la didattica a distanza per un intero istituto a Massa Finalese. Sedici studenti sono risultati positivi al coronavirus ed è stato programmato un piano straordinario di tamponi per tutti gli alunni e gli operatori della scuola.

In una scuola media nella provincia di Arezzo, su un totale di 21 studenti, 14 sono risultati positivi al Covid-19. L’istituto, che si trova a Pratovecchio Stia, è stato chiuso dal sindaco. Undici gli insegnanti in quarantena.

Un quadro della diffusione del virus nelle scuole emerge dai numeri, aggiornati al 25 novembre, sul contagio tra gli istituti del Veneto: sono 13.189 gli alunni e 800 i docenti che sono stati messi in quarantena negli ultimi due mesi.

Da inizio pandemia a metà novembre 2021, i casi di coronavirus riscontrati in bambini tra i 6 e gli 11 anni sono in tutto 241.739. Il numero, secondo Rocco Russo, responsabile vaccini della Società Italiana di Pediatria, è sottostimato. I contagi tra i più piccoli, nelle ultime due settimane, hanno visto “una brusca impennata”, dice Russo, secondo cui i dati “dimostrano il valore della prevenzione della malattia attraverso il vaccino anche nei più piccoli”.

Obbligo vaccinale docenti e Ata dal 15 dicembre: chi e cosa si deve fare [FAQ AGGIORNATE]

DECRETO LEGGE IN GAZZETTA UFFICIALE [PDF]

Covid, 1 caso su 4 si registra in età scolare. Impennata nella fascia 6-11 anni. REPORT ISS

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione