Classi in Dad: 32% all’infanzia, alla secondaria assente il 38%. Manca il 7% di docenti e ATA. Presidi, ecco la situazione nelle scuole

Secondo un sondaggio dell’Anp, associazione dei dirigenti scolastici, al 21 gennaio il 32% di classi erano in Dad nella scuola dell’infanzia e 23% nella primaria. “Malgrado i mille impegni hanno partecipato circa 1.300 dirigenti, che ringrazio moltissimo, su tutto il territorio nazionale. Rispondendo alle nostre domande ci hanno restituito l’istantanea del numero di classi che lo scorso venerdì erano in DAD e DDI. Parliamo di circa il 32% di classi in DAD alla scuola dell’infanzia e del 23% alla scuola primaria”, commenta i dati Antonello Giannelli, presidente Anp.
Continua Giannelli: “Per quanto riguarda la scuola secondaria di primo e secondo grado, con una popolazione in larga parte vaccinata, la percentuale di DAD scende al 9% cui si contrappone un 29% di classi in DDI (modalità che non è presente nell’infanzia e nella primaria) per un totale di 38% di classi in qualche modo assenti. Per quanto riguarda il personale docente e ATA la media nazionale degli assenti si attesta intorno al 7%”.
Conclude il Presidente ANP: “Si tratta di numeri in evoluzione che noi offriamo alla riflessione collettiva nella convinzione che la trasparenza costituisca presupposto fondamentale per la democrazia. Da settimane denunciamo il caos nel quale sono costrette a lavorare le scuole e la necessità di semplificare le misure di gestione dei casi di contagio. Apprezziamo, quindi, la dichiarazione odierna del sottosegretario Costa riguardante la necessità di ‘mettere in atto una semplificazione delle regole per le scuole’. Speriamo sia la volta buona”.
Il documento è a cura dell’Anp