Classi di concorso e debiti formativi: come integrare i CFU mancanti per diventare insegnante. Campusinrete.it

Spesso per accedere ad alcune classi di concorso, cioè a una materia di insegnamento, non è sufficiente avere la laurea. A volte sono infatti richiesti dei CFU integrativi, per colmare della lacune formative in alcuni ambiti didattici. Uno degli esempi più comuni riguarda i laureati in giurisprudenza che vogliono insegnare diritto: se non sono laureati entro l’anno accademico 2000/2001, devono integrare degli esami di economia. Avere tutti i CFU richiesti dalla propria classe di concorso è indispensabile per poter essere ammessi ai concorsi scuola e iscriversi alle graduatorie GPS.
È molto importante quindi verificare il proprio piano di studi, perché se mancano esami o crediti, è possibile venire esclusi dalle graduatorie GPS. Durante l’ultimo aggiornamento delle GPS, diversi aspiranti docenti sono stati depennati proprio per questo motivo, perdendo così per due anni la possibilità di essere convocati per le supplenze, e perdendo anche la possibilità di incrementare il proprio punteggio.
Verifica il tuo piano di studi
Integrare i CFU per l’insegnamento con i corsi singoli
Chi necessita solo di pochi esami da integrare, può farlo tramite l’iscrizione a corsi singoli, scegliendo la materia o le materie necessarie per integrare la propria classe di concorso.
Per i primi inserimenti nelle graduatorie, per partecipare al concorso ordinario scuola e anche ai test di ammissione del corso TFA sostegno, servono inoltre i 24 CFU, ovvero 4 esami in materie socio-psico-pedagogiche. Se non sono già stati conseguiti nel proprio piano di studi universitario, anche questi vanno obbligatoriamente integrati, per l’ammissione a concorsi e graduatorie.
Richiedi info sui 24 CFU
Come colmare i debiti formativi con i Master di Campusinrete.it
Per colmare in poco tempo i debiti formativi inerenti alle classi di concorso, è possibile conseguire un Master di primo livello, che dà diritto anche a 1 punto nelle graduatorie GPS.
I master più richiesti per integrare i debiti formativi delle classi di concorso sono:
Master A18 per l’insegnamento delle discipline filosofiche-umanistiche;
Master A28 per l’insegnamento di Matematica e Scienze alle medie;
Master A46 per l’insegnamento delle discipline giuridiche;
I Master vanno a integrare i 60 CFU che più comunemente mancano per accedere alle rispettive classi di concorso, anche se è sempre bene controllare, prima dell’iscrizione al master, che i settori scientifico-disciplinari (SSD) siano quelli che effettivamente mancano nel proprio piano di studi.
Scopri gli altri Master per colmare i debiti formativi
I vantaggi dell’iscrizione a Campusinrete.it
– corsi online sempre accessibili;
– esami completamente online;
– disponibilità di tutor e assistenza online;
– importi rateizzabili.
SCOPRI TUTTI I CORSI ONLINE PER INTEGRARE I DEBITI FORMATIVI