Classe di concorso A21 Geografia: a quali docenti deve essere affidato. Incontro a tema

Ufficio stampa AIIG – La classe A21 compie quattro anni ma il travaglio scolastico in termini di assegnazione delle cattedre non si è ancora esaurito, sebbene siano in vigore decreti e note ministeriali che stabiliscono in maniera chiara e definitiva come l’insegnamento della Geografia debba essere, tranne sempre più rare eccezioni, ad esclusivo appannaggio degli abilitati nella classe A21.
Per riaffermare questo diritto e per illustrare ancora una volta tali provvedimenti, l’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (www.aiig.it) organizza per venerdì 26 giugno pv, alle ore 17, su piattaforma Cisco Webex Meetings, l’incontro a tema, presieduto da Paola Pepe, responsabile AIIG per la scuola secondaria di secondo grado, la quale invita tutti i docenti A21 a partecipare per acquisire piena consapevolezza dei criteri di assegnazione delle cattedre di geografia.
Riccardo Morri, Presidente nazionale AIIG, ricorda infatti l’importanza di questa azione di informazione e di formazione “per contrastare e prevenire i problemi che riemergono ogni anno a giugno con la pubblicazione degli organici in tutte le regioni italiane, come dimostrano le decine di segnalazioni che pervengono all AIIG, a seguito dei quali la nostra Associazione interviene richiedendo il rispetto e l’applicazione delle norme vigenti ai singoli Dirigenti scolastici e agli Uffici scolastici regionali e provinciali”.
Per ulteriori informazioni: [email protected]