Classe con 39 alunni, succede ad Orioli

Classi pollaio, scoppia il caso a seguito di una denuncia da parte della CISL che ha effettuato una ricognizione nelle scuole del Viterbese.
Classi pollaio
Secondo quanto riporta il quotidiano “Il Messaggero”, “all’interno del Da Vinci, è stata formata una prima superiore con 32 alunni dei quali 3 diversamente abili. Anche a Tuscania, sempre nella secondaria di secondo grado, una classe conta 31 iscritti, tra i quali 2 con difficoltà. E poi c’è la media di Vetralla: alla Scriattoli, 27 ragazzini, comprensivi di due disabili, siederanno nella stessa aula. Ma la maglia nera spetta all’Orioli di Viterbo: qui verrà raggiunto il record di 39 studenti nella stessa classe, dei quali 5 portatori di handicap. Situazioni che non rispettano i limiti previsti dalle circolari ministeriali. Da segnalare anche il caso di Tarquinia: al Cardarelli non verrà attivata la scuola superiore serale perché mancano i professori per farlo. Eppure, le richieste arrivate erano 19.”
Mancano i docenti
Il motivo, dice la CISL è che mancano i docenti, assegnando nel caso “alla Tuscia un numero di docenti inferiore alle necessità”, così la segretaria della Cisl Scuola, Brunella Marconi