Cittadinanza Digitale (Ed. Civica): come insegnarla agli alunni e prepararsi al nuovo Anno Scolastico

WhatsApp
Telegram

Corso online accreditato, costituito da 4 lezioni (dispense, videotutorial, slides di sintesi, questionari intermedi) per fornire ai docenti tutti gli strumenti utili a insegnare ai propri alunni come fare ricerca in rete, difendersi da bulli e cyberbulli, riconoscere le fake news e salvaguardare la propria identità digitale

Anche se l’anno scolastico è ormai giunto al termine, tra le tante materie che i docenti dovrebbero approfondire l’educazione degli studenti alla cittadinanza digitale riveste senza dubbio un ruolo prioritario.

In un mondo sempre più digitalizzato e iperconnesso ogni insegnante è chiamato a mettere in guardia i propri alunni sui pericoli del web.

Navigare in modo sicuro e consapevole è la condizione fondamentale per non incappare nelle minacce che la rete, quotidianamente, nasconde: furti di identità, truffe online, bufale e fake news, cyberbulli.

Educare a un uso ragionato degli strumenti digitali, che faccia diventare gli studenti soggetti attivi e responsabili, pronti a interagire correttamente sul web, ma anche a conoscere i pericoli che la rete riserva, è il compito di ogni insegnante.

Per tutte queste ragioni l’educazione alla cittadinanza digitale è parte integrante dei contenuti dell’educazione civica, obbligatoria in tutte le scuole (Legge 20 agosto 2019, n. 92).

N.B. Se non si interviene fin dai primi gradi scolastici con azioni strutturali e mirate all’educazione digitale consapevole degli alunni, il rischio è che poi sia troppo tardi per correggere abitudini sbagliate e che la situazione sfugga completamente di mano ai docenti.

  • Come supportare gli alunni e gli studenti nel fare ricerca in rete responsabilmente?
  • Bufale e fake news: come educare al pensiero critico?
  • Come utilizzare, trattare e condividere le risorse che la rete ci offre?
  • Cyberbulli: come agiscono in rete? Come segnalare un episodio?
  • Furti di identità e truffe online: come proteggersi?
  • Quali sono i pericoli del web e come difendersi?

Sfruttare i laboratori dei prossimi mesi estivi per lo studio e l’approfondimento di questa disciplina permetterà di arrivare a settembre già preparati: l’educazione alla cittadinanza digitale è parte integrante dei contenuti dell’educazione civica, obbligatoria in tutte le scuole (Legge 20 agosto 2019, n. 92).

Per ricevere indicazioni operative, strumenti di progettazione ed esempi pratici su come insegnare agli alunni a navigare in rete consapevolmente, La invitiamo a seguire il nostro nuovo Online Seminar.

Si tratta di un corso online accreditato (15 ore formative) presente sulla piattaforma Sofia e quindi acquistabile anche con la Carta del Docente.

Online Seminar (Corso online di formazione pratica) – Accreditato MIUR

EDUCARE ALLA CITTADINANZA DIGITALE

Strumenti e indicazioni a supporto dei docenti per insegnare ad alunni e studenti come navigare in rete responsabilmente, fare ricerca, affrontare i rischi del web

Relatrice: Avv. Mariatiziana Rutigliani, criminologa clinica, mediatore civile e commerciale, esperta formatrice in cybercrime, nuove dipendenze e investigazioni digitali forensi

OFFERTA LIMITATA: SCONTO 15% per iscrizioni pervenute entro il 14 giugno 2021

 Cos’è l’Online Seminar?

  • L’Online Seminar è un corso online di formazione pratica, costituito da 4 lezioni (dispense, videotutorial, slides di sintesi, esempi, linee guida e questionari intermedi di autovalutazione) disponibili su un apposito portale web ad accesso riservato.
  • Disponibilità immediata.
  • Il corso è presente sulla Piattaforma Sofia e quindi è possibile pagarlo utilizzando la Carta del Docente (Codice Identificativo: 53955).
  • Il materiale è interamente scaricabile e potrà consultarlo nei tempi e nei modi che riterrà più opportuni.
  • Potrà accedere ai contenuti formativi in qualsiasi momento e da ogni luogo con un notevole risparmio di tempo e denaro, in quanto avrà a disposizione tutta la formazione di cui ha bisogno direttamente sul Suo PC, senza doversi assentare da scuola.
  • Potrà verificare il Suo grado di apprendimento con i test di autovalutazione intermedi e i materiali di approfondimento.
  • Al termine del corso riceverà un attestato di partecipazione (15 ore).

PER MAGGIORI INFORMAZIONI CLICCHI QUI

Partecipando al nostro Online Seminar otterrà i seguenti benefici:

  • Apprendere come insegnare ai propri alunni l’educazione alla cittadinanza digitale, parte integrante dell’Educazione civica (materia scolastica obbligatoria da quest’anno).
  • Insegnare ai propri alunni a navigare in maniera responsabile in rete, fare ricerca, riconoscere e saper affrontare i pericoli del web.
  • Fornire a ogni studente gli strumenti per sviluppare un pensiero critico.
  • Apprendere come identificare bufale e fake news.
  • Ricevere tutte le indicazioni normative e applicative per fronteggiare bullismo e cyberbullismo.
  • Spiegare ai propri studenti come difendersi e segnalare un episodio di bullismo o cyberbullismo.
  • Analisi di situazioni reali e casi pratici rispetto ai più diffusi fenomeni del web.
  • Indicazioni operative su come utilizzare, trattare e condividere le risorse che la rete ci offre.
  • Sfruttare i social media per la didattica e incentivarne l’uso consapevole.
  • Insegnare agli alunni come agire e proteggersi in caso di furti di identità e truffe online.
  • Formazione pratica, videofocus e questionari intermedi di autovalutazione.
  • Attestato di partecipazione finale (15 ore).

Si tratta di un corso online accreditato e acquistabile anche con la Carta del Docente.

Nel caso in cui non intendesse usufruire di tale bonus, Le abbiamo riservato uno sconto speciale.

OFFERTE e PROMOZIONI

  • OFFERTA LIMITATA: SCONTO 15% per iscrizioni entro il 14 giugno 2021 (sconto valido solo per gli acquisti effettuati senza l’utilizzo della Carta del Docente).
  • Ulteriore sconto cumulativo del 10% per 2 o più iscritti dello stesso istituto scolastico.

PER SCARICARE IL MODULO D’ISCRIZIONE CON L’OFFERTA DEDICATA CLICCHI QUI

LINK Modulo d’Iscrizione: https://www.aidem.it/wp-content/uploads/2021/05/336_21_modulo.pdf

Per conoscere tutte le nostre iniziative di formazione online consulti il nostro portale web https://www.aidem.it/settore/scuola-didattica/ 

Chi siamo

Aidem Srl (Professional Academy) è un ente di formazione accreditato dal MIUR. Da diversi anni organizza iniziative formative on-line e in aula dedicate a docenti, dirigenti e personale amministrativo.

È molto attiva nello sviluppo di percorsi formativi inerenti all’inclusione scolastica, alla didattica personalizzata, all’evoluzione normativa, all’innovazione delle metodologie di insegnamento e apprendimento e alle strategie più efficaci per assicurare il successo scolastico di tutti gli studenti.

Ci adoperiamo per rispondere alle specifiche richieste dei nostri clienti, coniugando competenza, esperienza e innovazione e operando con strumenti che rispondono alle esigenze dei new media.

Uno dei nostri punti di forza è il coinvolgimento di docenti con una spiccata esperienza sul campo, sin dalle fasi ideative dei singoli progetti formativi.

Questo ci consente di offrire iniziative concrete con indicazioni pratiche e direttamente spendibili nella quotidianità lavorativa.

Aidem Srl è un ente di formazione accreditato dal MIUR.

Professional Academy (AIDEM SRL)

Via Spinelli 4

46047 Porto Mantovano (MN)

Tel. 0376 391645

Whatsapp: 347 0524954

www.aidem.it

Seguici su FaceBook

WhatsApp
Telegram