Circuito cinema scuole: ti aiutiamo a scegliere i film e ti forniamo materiale didattico utile per le tue lezioni. Scopri il nostro catalogo

Uno staff specializzato da 16 anni offre un servizio esclusivo che crea un ponte fra i cinema e le scuole di tutta Italia.
Ogni docente è affiancato nella scelta del film e della sala, oltre a ricevere materiale didattico da utilizzare in classe. Si paga solo il biglietto del film.
Centinaia di migliaia di bambini e ragazzi hanno iniziato così.
Circuito Cinema Scuole è un alleato degli insegnanti. La missione comune è avviare gli studenti all’esperienza del cinema al cinema, attraverso la visione collettiva di film che sviluppano la conoscenza di fatti storici, biografie, testi letterari, scienza: in breve, la storia del mondo secondo infiniti punti di vista.
Grazie all’inesauribile esperienza emotiva del racconto sul grande schermo, gli studenti si riflettono nelle varie declinazioni dei rapporti interpersonali e il cinema diventa uno strumento di apprendimento individuale a tutto tondo: veicolo di educazione civica, di educazione ambientale, fonte di riflessione sui diritti e sulla legalità. La rosa di titoli a disposizione, sempre in linea con i programmi ministeriali, è adatta alle scuole di ogni ordine e grado, dall’infanzia alla secondaria di secondo grado.
I docenti che vogliono organizzare la visione di un film in sala e abituare gli studenti alla concentrazione richiesta nel luogo deputato all’arte cinematografica, possono rivolgersi a Circuito Cinema Scuole telefonando al numero verde 800931105 o scrivendo alla mail [email protected]. Uno staff altamente qualificato li guiderà nella scelta del film più adatto e della sala più vicina, fornendo inoltre materiale didattico da usare in classe prima o dopo la proiezione. Si tratta di un servizio gratuito ad esclusione del prezzo del biglietto, disponibile a una tariffa speciale dedicata al pubblico scolastico.
Il catalogo della Stagione 2022/2023, tra gli oltre 40 titoli comprende Anna Frank e il diario segreto di Ari Folman (primaria, secondaria I e II grado), Bigger than us. Un mondo insieme di Flore Vasseur (secondaria II grado), Peter va sulla luna di Ali Samadi Ahadi (primaria), quest’ultimo proposto in collaborazione con l’INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica) che prima del film organizza un laboratorio divertente e istruttivo. Ma è solo una piccola parte delle possibilità da sfogliare sul sito https://www.circuitocinemascuole.com/film/
Centinaia di migliaia di bambini e ragazzi in oltre 16 anni di attività sono stati battezzati al cinema così.
Per più info e per organizzare proiezioni scolastiche:
Circuito Cinema Scuole
NUMERO VERDE 800931105
[email protected]