Il CIPE assegna i fondi per il “piano scuola” e per la ricostruzione della “Città della Scienza” di Bagnoli

WhatsApp
Telegram

Si è svolta ieri la seconda seduta del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica del Governo Renzi.

Si è svolta ieri la seconda seduta del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica del Governo Renzi.

La seduta è stata presieduta dal presidente del Consiglio Matteo Renzi è ha provveduto all’assegnazione dei fondi stanziati dal Governo per il "piano scuola" e per la ricostruzione della "Città della Scienza" a Bagnoli.

"Il comitato – ha reso noto palazzo Chigi- ha approvato i criteri di utilizzo delle risorse del Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2007-2013 sulla base degli esiti della ricognizione prevista dalla delibera n. 94/2013 sullo stato di attuazione degli interventi finanziati con le proprie delibere e delle previsioni di assunzione delle relative obbligazioni giuridicamente vincolanti (OGV). Al fine di recuperare risorse inutilizzate, il finanziamento di interventi regionali in ritardo di realizzazione e che non hanno maturato OGV entro la fine del 2014 (tenendo conto che la scadenza iniziale era a fine 2013, già prorogata al 30 giugno 2014) è stato spostato dal FSC 2007-2013 al FSC 2014-2020. Sono state previste alcune eccezioni a questo rinvio, relative tra le altre alla risoluzione di infrazioni comunitarie in materia ambientale, ad interventi su "frane e versanti"( delibera n.8/2012), interventi che sono invece stati preservati".

Il Cipe, ha precisato il Governo nel comunicato, "ha destinato i fondi resi così disponibili (pari a circa 1.345,7 milioni di euro) ad una serie di misure". E "sono stati assegnati 510 milioni di euro per il ‘piano scuola’. Contestualmente ha assegnato 33,4 milioni di euro per la ricostruzione della Città della Scienza di Bagnoli e ha coperto finalizzazioni disposte per legge a carico del FSC per un totale di 729,7 milioni di euro. Nell’ambito della programmazione FSC 2014-2020 verranno riassegnati alle Regioni 1.143,9 milioni di euro, corrispondenti al valore delle somme sottratte alla loro disponibilità – pari a 1.345,7 milioni di euro, decurtati di una sanzione da applicare pari al 15%".

WhatsApp
Telegram

PNRR progetti autorizzati: servizio di supporto al RUP. Gestione amministrativo/contabile e rendicontazione con Eurosofia