Ciclo di webinar gratuiti dedicati ai docenti di Scienze della scuola secondaria di II grado

Strategie e suggerimenti per integrare gli obiettivi dell’Agenda 2030 nel piano didattico
Gli obiettivi dell’Agenda 2030 richiedono la comprensione dei fenomeni chimici, fisici e sociali, l’applicazione del metodo scientifico, il riconoscimento delle fake news, e attività sperimentali utili a formare studenti consapevoli e responsabili.
Il ciclo di webinar gratuiti organizzati da De Agostini Scuola “Di scienza in scienza“, offre suggerimenti e strumenti per integrare gli obiettivi dell’Agenda 2030 nel piano didattico.
Il primo appuntamento, martedì 4 marzo alle ore 15:00 dal titolo “Dalle bufale alla realtà: il ruolo della scienza nella vita quotidiana” è a cura di Luca Perri, astrofisico, divulgatore scientifico, autore e presentatore di programmi televisivi.
In questo appuntamento:
- analizzeremo i principali bias cognitivi
- vedremo alcuni esempi di comunicazione allarmistica priva di scientificità
- scopriremo insieme strategie di difesa e scelta delle fonti
- capiremo meglio il ruolo del debunking e della comunicazione
Pochi posti ancora disponibili, iscriviti qui: http://bit.ly/scienza_2grado