Ciclo di webinar gratuiti dedicati ai docenti di Geografia

Due appuntamenti organizzati da De Agostini Scuola per parlare di strumenti digitali e sostenibilità.
De Agostini Scuola organizza “Insegnare geografia”, due appuntamenti gratuiti dedicati ai docenti di Geografia della scuola secondaria di II grado.
Nel ciclo di webinar relatori esperti ti forniranno diversi spunti e strumenti da usare durante le tue lezioni.
Il primo webinar dal titolo “Fare geografia con gli strumenti digitali” è in programma martedì 10 marzo alle ore 15:00, a cura di Luca Montanari, esperto di didattica digitale. Durante il webinar scoprirai come è facile esplorare virtualmente i luoghi naturali e antropici con la tua classe, come è importante osservare dati e informazioni su carte geografiche interattive, come è utile raccontare tematiche geografiche di rilievo attraverso il Digital Storytelling in classe.
Nel secondo webinar in programma mercoledì 22 aprile alle ore 17:30 dal titolo “Sostenibilità: freno alla crescita o opportunità?”, il relatore Marco Magnani, economista, saggista, professore universitario parlerà di innovazione e sostenibilità, cercando di dare risposte ai seguenti interrogativi:
- L’attuale modello di crescita è sostenibile nel lungo termine?
- Il modello tradizionale di crescit?a ha fallito e va rottamato o è sufficiente apportare alcuni aggiustamenti
- L’ondata d’innovazioni, soprattutto tecnologiche, in corso sarà ancora fonte di crescita e occupazione?
Pochi posti ancora disponibili, iscriviti qui: http://bit.ly/insegnare_geografia