Choc in una scuola di Roma: “Vandalizzati nomi vittime di femminicidio strappati e coperti di rifiuti”. Distrutti i lavori realizzati per il 25 novembre

WhatsApp
Telegram

Un gesto di vandalismo ha turbato la comunità scolastica di un istituto di Roma, nel municipio dell’Eur. Le installazioni realizzate per commemorare la Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne sono state brutalmente distrutte.

L’istituto, che comprende scuole elementari e medie, aveva allestito un’esposizione significativa: 105 fogli con i nomi delle donne vittime di femminicidio quest’anno, strappati e gettati a terra, ricoperti di spazzatura con un bidone. Un ciclamino rosso, simbolo di memoria e cura per le vittime, è stato sradicato e lanciato sulle scale. Anche i lavoretti dei bambini, espressioni di una presa di coscienza contro la violenza, sono stati distrutti.

L’atto vandalico ha scosso profondamente l’intera comunità scolastica. La scuola ha espresso il proprio sgomento, sottolineando come quest’opera fosse il culmine di una settimana di attività e riflessioni sulla violenza contro le donne. La presenza di una spranga e di un’asta lunga sul luogo suggerisce una premeditazione.

Il Municipio IX, rappresentato dalla presidente Titti Di Salvo e dall’assessora alla Scuola Paola Angelucci, ha condannato fermamente l’atto. Le rappresentanti politiche hanno sottolineato che tale vandalismo rappresenta una reazione frustrata in un momento in cui la società sta elevando la voce contro la violenza sulle donne.

La comunità scolastica, con il supporto delle autorità locali, rimane ferma nel suo impegno a sensibilizzare e educare le giovani generazioni su queste tematiche fondamentali.

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart