Chiusura scuole per limitare diffusione influenza. Funziona, mortalità meno 25%

Lo studio viene riportato dall’ANSA ed è stata pubblicata dalla rivista Emerging Infectious Diseases. L’efficacia, però, è legata alla durata della chiusura.
“La revisione sistematica – si legge nello studio dell’università di Hong Kong – ha trovato evidenze inoppugnabili che la chiusura delle scuole può ridurre la trasmissione dell’influenza, soprattutto di quella dell’obbligo. Tuttavia la durata e il momento ottimale della chiusura non sono chiari a causa della eterogeneicità dei dati disponibili, inoltre la trasmissione tende ad aumentare quando gli istituti riaprono”
“Una analisi che ha correlato la mortalità settimanale e gli interventi durante la pandemia influenzale del 1918-19 ha stimato che un intervento precoce e sostenuto ha ridotto il tasso di mortalità del 25% – scrivono gli autori.