Chiusura scuole, Crisanti: “Servono i dati. Non prendiamo decisioni al buio”

WhatsApp
Telegram

“Per quanto riguarda la scuola siamo di fronte a una totale mancanza di dati. Io sono fondamentalmente contrario alla didattica a distanza, è chiaro però che per averla in presenza abbiamo bisogno di dati, altrimenti facciamo tutto al buio e rischiamo di sbagliare”. Lo dice il microbiologo Andrea Crisanti, intervenendo alla trasmissione televisiva ‘Stasera Italia Weekend’ in onda su Rete4.

A quasi un anno dall’inizio della pandemia – aggiunge – ancora non sappiamo che impatto ha la dimensione della scuola e che impatto ha il pendolarismo. Prendiamo tutte decisioni al buio.

“Senza contare che la variante inglese sembra attaccare molto più frequentemente i giovani. Detto ciò – conclude Crisanti – la scuola rimane una grandissima priorità, perché tenere a casa i ragazzi è un danno per i più deboli e per quelli economicamente più svantaggiati“.

WhatsApp
Telegram

TFA SOSTEGNO VIII CICLO 2023. Pubblicato il decreto. Oggi pomeriggio ne parliamo con i nostri esperti alle 16.30. Preparati con Eurosofia