Chiarimenti USR Piemonte su certificazione disabilità
CUB Scuola – Il 9 maggio 2012 una delegazione della CUB Scuola Università Ricerca (Bertelli, Scarinzi, Alfonso, Grassi, Guerrazzi) è stata ricevuta, all’USR Piemonte, dalla D.ssa Silvana Di Costanzo (Vice direttore regionale) e dal Dott. Stefano Suraniti (Dirigente Ufficio VI – Diritto allo studio e comunicazione).
CUB Scuola – Il 9 maggio 2012 una delegazione della CUB Scuola Università Ricerca (Bertelli, Scarinzi, Alfonso, Grassi, Guerrazzi) è stata ricevuta, all’USR Piemonte, dalla D.ssa Silvana Di Costanzo (Vice direttore regionale) e dal Dott. Stefano Suraniti (Dirigente Ufficio VI – Diritto allo studio e comunicazione).
Il Dott. Suraniti, reduce da una riunione del Gruppo di Lavoro Interistituzionale Regionale (GLIR), ha subito chiarito che l’allarme generato dalla circ. Reg. 49 del 30 gen. 2012 e dalle relative notizie di stampa secondo cui il percorso di certificazione della disabilità, ai fini dell’ottenimento del sostegno scolastico, sarebbe dipeso dall’accertamento di invalidità è privo di fondamento. Ha sottolineato come tutta la questione abbia origine dall’interpretazione di una ASL piemontese ed ha ribadito che resta valida la procedura seguita fin qui e che l’accertamento d’invalidità non è altro che un’opportunità di cui la famiglia può avvalersi o meno.
Per parte nostra abbiamo accolto con soddisfazione la correzione di rotta e sottolineato che tuttavia molte scuole hanno indicato alle famiglie degli alunni disabili un vero e proprio percorso ad ostacoli (come risulta anche dai loro siti web istituzionali); come rimedio abbiamo suggerito una conferenza di servizio per chiarire ai DS, al più presto, i termini della questione in modo da garantire il corretto riconoscimento del diritto all’integrazione scolastica. La D.ssa Di Costanzo ci ha fornito ampie rassicurazioni in merito.
Resta da verificare che non vi sia nessuna spesa aggiuntiva per i genitori che si rivolgono al medico di famiglia per l’attivazione dei percorsi di certificazione di disabilità. Su questo i due funzionari hanno dichiarato la propria incompetenza poichè si tratta di materia dipendente dalle convenzioni tra ASL e medicina di base. La CUB Scuola Università Ricerca provvederà a chiedere un incontro nel merito a Regione ed ASL.