Chiamata diretta: quali titoli per rendere il proprio curriculum “interessante”?

WhatsApp
Telegram

OS.it consiglia Icotea – È oramai da settimane che non si fa altro che parlare della famosa “chiamata diretta”: docenti, Dirigenti Scolastici, Uffici Scolastici, tutti in “subbuglio” per quella che sarà una delle novità principali tra quelle introdotte dalla Buona Scuola!

OS.it consiglia Icotea – È oramai da settimane che non si fa altro che parlare della famosa “chiamata diretta”: docenti, Dirigenti Scolastici, Uffici Scolastici, tutti in “subbuglio” per quella che sarà una delle novità principali tra quelle introdotte dalla Buona Scuola!

La famosa chiamata diretta riguarda i docenti neoimmessi in ruolo interessati dalle procedure di assegnazione nell’ambito territoriale e anche i docenti che saranno immessi in ruolo dal 1° settembre 2016 da GAE o da concorso (GM 2012 e GM 2016). Le linee guida emanate dal MIUR indicano una serie di esperienze significative che darebbero ai docenti maggiori opportunità di poter insegnare nella scuola prescelta, come ad esempio aver ricoperto ruoli organizzativi e/o aver curato progetti interni alla scuola.

Ma non solo! Le linee guida individuano anche titoli e certificazioni che consentiranno ai docenti di rendere il proprio curriculum interessante e di poter di conseguenza attirare l’attenzione del Dirigente Scolastico sulla propria candidatura.

In tal senso, ICOTEA, Istituto di Formazione accreditato dal MIUR, propone una serie di Master e di corsi specifici per i docenti. Iscrivendosi entro il 31 agosto 2016, sarà possibile seguire interamente i percorsi formativi, fruibili completamente online, e ottenere i titoli necessari per la chiamata diretta.

Tutti i corsi possono essere finanziati mediante il Bonus Docenti ed alcuni prevedono anche un Voucher Formativo Finanziato dell’Unione Europea.

Un ulteriore vantaggio per chi opera nella Pubblica Amministrazione, come gli insegnanti, è la possibilità di ricorrere all’esonero del servizio per la qualificazione professionale, proprio in virtù del fatto che ICOTEA è accreditata per la formazione del personale scolastico.

Di seguito l’elenco dei Master e dei corsi utili per la chiamata diretta:

Master per Insegnare l’Italiano a Stranieri L2

Master di primo livello che fornisce le competenze necessarie per insegnare la lingua italiana a stranieri, affrontando sia gli aspetti linguistici che quelli culturali e comunicativi. Il percorso formativo è fruibile completamente online ed è finanziabile con il Bonus Docenti e con un Voucher Formativo Finanziato. Tutte le informazioni al link http://bit.ly/1NRzlLk

Master sui Disturbi Specifici di Apprendimento

Master di primo livello, specifico per formare figure professionali capaci di riconoscere e intervenire in maniera mirata per aiutare alunni con DSA (disturbi specifici dell’apprendimento come la dislessia, la disortografia, la discalculia). Particolarmente indicato per i docenti, il Master ha una di 1500 ore e può essere finanziato con il Voucher Formativo e con il Bonus Docenti.

Tutte le informazioni al link http://bit.ly/1GJe6ym

Master sui Bisogni Educativi Speciali

Master di primo livello, specifico per formare figure professionali capaci di riconoscere e intervenire in maniera mirata per aiutare alunni con BES. Il percorso formativo è fruibile completamente online ed è finanziabile con il Bonus Docenti e con un Voucher Formativo Finanziato. Tutte le informazioni al link http://bit.ly/1MYLQp9

Corso LIM e Nuove Tecnologie

Corso di formazione per docenti per imparare l’utilizzo della Lavagna Interattiva Multimediale e nuove tecnologie utili per aggiornare metodi e percorsi di insegnamento. La frequentazione di questo corso è compatibile anche con l’iscrizione contemporanea ai Master di ICOTEA e garantisce 2 punti per le graduatorie. Anche in questo caso è possibile usufruire sia del Voucher Formativo Finanziato che del Bonus Docenti.

Tutte le informazioni al link bit.ly/1oaxUSC

Corso Scuola 3.0 Tablet e Nuove Tecnologie

Corso di formazione specifico per insegnanti, finalizzato a integrare le competenze dei docenti nell’utilizzo di nuove tecnologie informatiche, come il Tablet, per aggiornare metodi e percorsi di insegnamento. Il percorso formativo è finanziabile con un Voucher Formativo Finanziato e con il Bonus Docenti. Inoltre può essere seguito anche contemporaneamente con la frequentazione di uno dei Master ICOTEA e garantisce 2 punti in graduatoria.

Tutte le informazioni al link: http://bit.ly/1TipfdE

Corso PEKIT Expert

Corso di formazione valido per accertare le competenze nell'utilizzo del PC e del Web. Tale certificazione attesta le conoscenze nell’ambito della multimedialità di base ed editing audio e video e le competenze informatiche conseguite nel settore delle TIC. Anche in questo caso è possibile usufruire sia del Voucher Formativo Finanziato che del Bonus Docenti.

Tutte le informazioni al link http://bit.ly/1Unphxf

Corso di Perfezionamento sulla Metodologia CLIL

Corso di perfezionamento il cui fine è quello di fornire una formazione metodologico-didattica in ambito CLIL; si rivolge a tutti i docenti di discipline non linguistiche interessati nell’attuazione di programmi di istruzione attraverso una lingua straniera.

Il percorso formativo è fruibile completamente online ed è finanziabile con il Bonus Docenti e con un Voucher Formativo Finanziato. Tutte le informazioni al link http://bit.ly/299MAwx

Corso di Perfezionamento Animatore Digitale

Corso di perfezionamento utile per acquisire conoscenze relative ai nuovi strumenti per la diffusione dell’innovazione digitale e la padronanza circa i nuovi metodi di progettazione formativa. L’animatore ha il ruolo fondamentale di coordinare e sviluppare i temi e i contenuti del PNSD organizzando laboratori formativi, favorendo la partecipazione degli studenti nell’organizzazione di workshop e altre attività

Tutte le informazioni al link http://bit.ly/2aqztJt

Per qualsiasi informazione aggiuntiva scrivere a [email protected] o visitare il sito web www.icotea.it

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?