Chiamata diretta e dirigenti che chiedono video a figura intera, Giannini: approfondiremo, scelta poco funzionale. Nessun rinvio
Il Ministro Giannini è intrervenuta sulla questione sollevata ieri dalla nostra redazione circa la richiesta di alcune scuole di un video di presentazione dei docenti.
Il Ministro Giannini è intrervenuta sulla questione sollevata ieri dalla nostra redazione circa la richiesta di alcune scuole di un video di presentazione dei docenti.
Ieri, ricordiamo, abbiamo pubblicato due bandi di due distinte scuole in cui si chideva ai docenti di allegare alla mail di autocandidatura un video di due minuti a figura intera, "no mezzobusto".
Una riciesta che ha creato trambusto tra i docenti e che ha mobilitato anche il Ministero.
A darne conferma, la stessa Giannini che ha risposto in questo modo al giornalista del quotidiano "Il Mattino": stiamo approfondendo l'intera questione attraverso l'ufficio scolastico regionale. Sulla nuova procedura di individuare dei docenti per competenze abbiamo dato indicazioni precise alle scuole. In questo caso mi sembra che si ci sia stata confusione tra possibilità di un'interazione a distanza, prevista dalle nostre indicazioni, e una richiesta, quella del video, che mi è sembrata poco funzionale.
Alla domandanda del giornalista circa la tempistica per la chiamata diretta, il Ministro ha confermato che non ci saranno rinvii, nonostante la richiesta di molti dirigenti che hanno ritenuto stringato il tempo per le operazioni di nomina.
Sul quotidiano "La Nazione", invece, leggiamo dell'intervento del dirigente del "Pier Cironi" (uno dei due istiuti segnalati) che afferma, "l'Istituto è da sempre attento al digitale e all'utilità della tecnologia, questo video – spiega – offre l'occasione al candidato di mettere in luce al meglio le sue doti motivazioni, davanti a uno schermo".