Chiamata diretta, dirigenti potranno consultare anche curriculum di docenti che non hanno fatto richiesta nella scuola. Cosa potranno fare sulla piattaforma?

WhatsApp
Telegram

A chiarirlo le nuove FaQ del Ministero dell'istruzione sulla chiamata diretta. Si tratta di due nuove indicazioni che riugardano le possibilità che i dirigenti hanno nella piattaforma online del Ministero.

A chiarirlo le nuove FaQ del Ministero dell'istruzione sulla chiamata diretta. Si tratta di due nuove indicazioni che riugardano le possibilità che i dirigenti hanno nella piattaforma online del Ministero.

I dirigenti scolastici possono esaminare i CV dei docenti che hanno presentato la candidatura nelle loro scuole oppure possono visionare anche i CV degli altri docenti del loro ambito territoriale? È disponibile una funzione per facilitare la ricerca?
I dirigenti scolastici esaminano preliminarmente i CV di coloro che hanno risposto al loro avviso. In subordine possono accedere ai CV degli altri docenti del loro ambito territoriale. È stata predisposta una apposita funzione nel "Cruscotto" nell'area riservata del SIDI per la consultazione dei CV, mediante la selezione di alcuni criteri di ricerca: Classi concorso, Tipo di posto e Stato Incarico.

Il Miur ha predisposto strumenti di supporto per i dirigenti scolastici e per gli Uffici Scolastici Regionali finalizzati alla gestione dell'assegnazione dell'incarico?
Sul Portale SIDI è stato predisposto una funzione riservata ai dirigenti scolastici e agli Uffici Scolastici Regionali per gestire la procedura di individuazione dei docenti. Con accesso riservato, è possibile:

  1. consultare l'elenco dei docenti assegnati all'ambito territoriale di competenza e i CV caricati dai docenti;
  2. effettuare e confermare la proposta di incarico al docente in corrispondenza del docente di interesse a partire dal giorno successivo a quello di presentazione dei CV;
  3. Visionare la funzione "stato incarico" dei singoli docenti assegnati al loro ambito di competenza territoriale;
  4. Procedere ad aggiornare tempestivamente la funzione "stato incarico" del docente dopo l'accettazione dell'incarico da parte del docente presso il proprio istituto, evitando che altri Dirigenti propongano incarichi a docenti che già hanno accettato una proposta e, rendendo così conoscibile l'indisponibilità del posto all'USR.

Tutte le FaQ

Tutto sulla Chiamata diretta

WhatsApp
Telegram

ATA, la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale diventa requisito di accesso per le graduatorie terza fascia