Chi vive in città è soddisfatto della scuola ma non dei trasporti. Lo studio

WhatsApp
Telegram

Un’indagine condotta dalla Commissione Europea, con il contributo dell’Istat, rivela che gli italiani sono generalmente molto soddisfatti della vita nelle loro città. La rilevazione ‘Quality of life in European cities’, che ha coinvolto una selezione di città europee, mostra che nel 2023 la quota di popolazione soddisfatta nelle città italiane considerate è superiore all’80%.

Disparità regionali nella soddisfazione
Il valore minimo di soddisfazione si registra a Taranto, con il 47,8%, mentre il valore massimo si osserva a Trento, con il 95,4%. Trento si distingue anche a livello europeo, posizionandosi al primo posto tra 85 città considerate.

Percezione della qualità della vita nel tempo
Nonostante l’alta soddisfazione generale, una bassa percentuale di popolazione italiana ritiene che la qualità della vita sia migliorata negli ultimi cinque anni. Bari e Messina sono eccezioni, con una percezione più positiva del miglioramento della qualità della vita.

Servizi sanitari e trasporti pubblici
Per quanto riguarda i servizi sanitari, la soddisfazione è più alta al nord e più bassa al sud. In generale, gli italiani sono meno soddisfatti dei trasporti pubblici rispetto ai cittadini di altre città europee.

Soddisfazione per le scuole e problemi di pulizia
Gli italiani, come gli altri cittadini europei, risultano soddisfatti della scuola. Tuttavia, la pulizia delle città italiane rappresenta un punto debole rispetto ad altri aspetti della qualità della vita urbana.

WhatsApp
Telegram

Corsi Abilitanti 30 CFU online attivi! Esami entro il 30 Giugno