Per chi riscuote pagamenti in contanti, è tempo di cambiare
Lalla – Dal 7 marzo 2012 gli stipendi, le pensioni, i compensi comunque corrisposti dalle pubbliche amministrazioni centrali e locali e dai loro enti, in via continuativa a prestatori d’opera e ogni altro tipo di emolumento a chiunque destinato, di importo superiore a mille euro, devono essere erogati attraverso strumenti di pagamento elettronici bancari o postali, ivi comprese le carte di pagamento prepagate, nonché le carte elettroniche istituzionali, inclusa la tessera sanitaria, predisposte nell’ambito del servizio nazionale dei pagamenti promosso dal Ministero del’economia e delle finanze. Lo stabilisce il decreto Salva Italia.
Lalla – Dal 7 marzo 2012 gli stipendi, le pensioni, i compensi comunque corrisposti dalle pubbliche amministrazioni centrali e locali e dai loro enti, in via continuativa a prestatori d’opera e ogni altro tipo di emolumento a chiunque destinato, di importo superiore a mille euro, devono essere erogati attraverso strumenti di pagamento elettronici bancari o postali, ivi comprese le carte di pagamento prepagate, nonché le carte elettroniche istituzionali, inclusa la tessera sanitaria, predisposte nell’ambito del servizio nazionale dei pagamenti promosso dal Ministero del’economia e delle finanze. Lo stabilisce il decreto Salva Italia.
Il MEF predisporrà quindi una serie di iniziative di comunicazione in modo da assicurare che tutti gli amministrati, a qualunque titolo gestiti attraverso il sistema Spt e che attualmente riscuotono gli emolumenti in contanti, siano prontamente informati della necessità di variare la modalità di pagamento.
- sarà inserito apposito messaggio sui cedolini di pensione relativi alla rata di febbraio e sul portale stipendi PA per i percettori di stipendi
- inoltre sarà data ampia diffusione dei dettati normativi sul sito Spt (www.spt.mef.gov.it) e sullo stesso portale Stipendi PA (https://stipendipa.tesoro.it)
Pertanto per comunicare le coordinate delle nuove modalità di pagamento, i soggetti interessati saranno invitati a recarsi presso gli uffici competenti, secondo le seguenti scadenze:
1) dipendenti pubblici: venerdi, 10 febbraio 2012
2) pensionati: venerdi, 17 febbraio 2012