Chi è meno istruito vive 3 anni di meno

Studiare di più può allungare la vita: lo rileva l’Atlante italiano delle disuguaglianze di mortalità per livello di istruzione, appena presentato a Roma.
In pratica chi ha un basso titolo di studio ha una probabilità di morte superiore del 35% tra gli uomini e del 24% tra le donne, ciò accade in tutte le regioni italiane.
L’analisi è stata realizzata dall’Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e il contrasto delle malattie della povertà (Inmp), in collaborazione con l’Istat.
Secondo il rapporto, “la quota di mortalità attribuibile alle condizioni socio-economiche e di vita associate al basso titolo di studio è pari al 18% tra gli uomini e al 13% tra le donne – osservano gli esperti – Nel Paese ci sono aree in cui la mortalità è più elevata rispetto alla media nazionale fino al 26% tra gli uomini e al 30% tra le donne, a parità di distribuzione per età e per titolo di studio”.
L’obiettivo dello studio è naturalmente quello trovare correttivi per eliminare queste differenze.