Chi deve restare a casa se a scuola c’è un positivo? Risponde l’immunologa Viola

Chi deve restare a casa da scuola nel primo anno di convivenza con Covid-19? Fa chiarezza su Facebook Antonella Viola, immunologa dell’università di Padova
“Devono stare in isolamento, in attesa del tampone – spiega – i contatti stretti di un positivo e non i contatti stretti dei contatti stretti. Quindi, se la classe viene messa in quarantena perché un bambino è positivo (non deve accadere per forza, è decisione della Asl), i fratelli dei ragazzi in quarantena possono andare a scuola. Tutti, tranne gli eventuali fratelli del positivo”.
“L’isolamento dei contatti stretti – ricorda l’esperta – scatta ovviamente quando si è accertata la positività: se decido di tenere a casa un bambino perché ha sintomi tipo raffreddore, non devo tenere a casa anche i fratelli. Una volta fatto il tampone, se il bambino dovesse malauguratamente risultare positivo, allora dovranno restare a casa anche i fratelli perché contatti stretti di un positivo”.