Chi controlla la puntualità dei docenti se il Dirigente non ha l’obbligo di stare sempre a scuola?

WhatsApp
Telegram

Franco Terracciano – In merito all’orario di lavoro “libero” dei Dirigenti scolastici, che, secondo contratto, possono gestire autonomamente la loro attività scolastica, sorge spontanea una domanda: chi controlla il rispetto dell’orario di servizio dei docenti e del personale Ata se il Dirigente non ha l’obbligo di stare sempre a scuola?

Come si fanno a contrastare i fannulloni se non è previsto un obbligo di presenza a scuola del Dirigente che dovrebbe verificare se un docente arriva a scuola effettivamente alla prima ora, un altro alla terza ora, un altro alla quinta ora?

Fa fede solo il registro elettronico o il collaboratore può sostituire il Dirigente scolastico e controllare i docenti, anche quando eventualmente si allontanano dalla classe e non fanno lezione?

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione