Cessione del quinto pensione, i nuovi tassi 1° ottobre-31 dicembre 2018

L’Inps, con messaggio n. 3629 del 3 ottobre 2018, ha comunicato i nuovi tassi di interesse praticati dalle banche e dagli intermediari finanziari, relativi ai prestiti da estinguersi dietro cessione del quinto della pensione.
L’aggiornamento dei tassi è avvenuto con il decreto del 27 settembre 2018 del Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro.
Decorrenza
I nuovi tassi di interesse sono operativi dal 1° ottobre 2018 e si dovranno applicare sino al 31 dicembre.
I nuovi tassi
Per i prestiti da estinguersi dietro cessione del quinto dello stipendio e della pensione, il valore dei tassi da applicarsi nel periodo 1° ottobre 2018 – 31 dicembre 2018) sono i seguenti:
Classi d’importo in Euro | Tassi medi | Tassi soglia usura |
Fino a 15.000 € | 11,60 | 18,5000 |
Oltre 15.000 € | 8,59 | 14,7375 |
Ne consegue che i tassi soglia TAEG da utilizzare per i prestiti estinguibili con cessione del quinto della pensione, concessi da intermediari finanziari in regime di convenzionamento ai pensionati variano come segue:
TASSI SOGLIA PER CLASSI DI ETÀ* DEL PENSIONATO E CLASSE D’IMPORTO DEL PRESTITO (TAEG) |
|||
Classe di importo del prestito | |||
Classi di età | Fino a 15.000 € | Oltre 15.000 € | |
Fino a 59 anni | 8,61 | 7,14 | |
60-64 | 9,41 | 7,94 | |
65-69 | 10,21 | 8,74 | |
70-74 | 10,91 | 9,44 | |
75-79 | 11,71 | 10,24 |
(*) Le classi di età comprendono il compleanno dell’età minima della classe; l’età deve intendersi quella maturata a fine piano di ammortamento.