Cessione del quinto NoiPA in convenzione [Guida 2025]. PrestitoPiù

WhatsApp
Telegram

Tutto ciò che devi sapere sulla Cessione del quinto NoiPA in convenzione per Dipendenti pubblici.

Se sei alla ricerca di un prestito per dipendenti pubblici con Cessione del quinto, sicuramente ti starai chiedendo quale sia la scelta migliore da fare.

Per tale motivo, in questo articolo ti forniremo una guida completa e aggiornata per il 2025 sulla Cessione del quinto NoiPA in convenzione, dedicata ai dipendenti pubblici e statali, proponendoti anche una soluzione affidabile.

Tutto ciò che ti serve sapere per avere le idee chiare, scegliere in modo consapevole e realizzare i tuoi progetti è in questa guida.

(Cessione del quinto NoiPA da 5.000 € a 75.000 €: qui il link al portale di richiesta)

Che cosa è la Cessione del quinto?

La Cessione del quinto è una forma di prestito non finalizzato, a tasso fisso, dedicato a dipendenti pubblici, statali, privati e pensionati INPS ed ex-INPDAP.

Si caratterizza per la modalità di rimborso, che avviene pagando una rata mensile che non supera mai un quinto (il 20%) dello stipendio netto o della pensione netta. Tale rata viene trattenuta in automatico dalla busta paga o dal cedolino della pensione.

Si tratta, dunque, di un prestito garantito dal reddito (da lavoro o da pensione) del richiedente.

Per tutti i dipendenti pubblici e statali, nello specifico, la Cessione del quinto può essere richiesta anche tramite il sistema NoiPA.

In quest’ultimo caso, tuttavia, si può fare affidamento anche alla cosiddetta Cessione del quinto NoiPA in convenzione (o garantita): una soluzione alternativa proposta da istituti convenzionati, sempre in accordo col Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Una scelta che spesso comporta addirittura più vantaggi e che, dunque, sarà oggetto di questa guida.

Che cosa è la Cessione del quinto NoiPA in convenzione?

La Cessione del quinto NoiPA in convenzione è una particolare forma di cessione del quinto per dipendenti pubblici e statali che consente di ottenere liquidità immediata per realizzare progetti o sostenere spese.

Permette di richiedere da 5.000 € fino a 75.000 (in base alla busta paga), a condizioni favorevoli e tassi di interesse fissi e competitivi.

Ciò è possibile perché si tratta di un finanziamento erogato da istituti convenzionati NoiPA mediante un accordo col MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze).

Ricorrere a questa soluzione, spesso, comporta maggiori vantaggi rispetto ad un Prestito NoiPA comune:

  • Consulenza professionale su misura delle tue esigenze
  • Assistenza clienti dedicata per qualsiasi problema
  • Procedura di richiesta semplice e rapida

Nella seguente tabella ti proponiamo una sintesi delle ulteriori differenze tra un Prestito NoiPA in convenzione ed un Prestito NoiPA generico (che sia Piccolo Prestito o Prestito Pluriennale).

Per avere un quadro più dettagliato, invece, ti invitiamo a leggere questa guida.

Tutti i vantaggi della Cessione del quinto NoiPA in convenzione


La Cessione del quinto NoiPA in convenzione presenta notevoli vantaggi che la rendono spesso la soluzione migliore per i dipendenti pubblici:

  • Importi elevati, fino a 75.000 €
  • Tassi bassi e invariati. Il tasso di interesse è tra i più bassi del mercato grazie alle convenzioni NoiPA e non cambia per tutta la durata del prestito

  • Rimborso comodo da 24 a 120 mesi, in base alle tue esigenze

  • Rata fissa mensile e trattenuta in automatico dalla busta paga, evitando ritardi ed insolvenze

  • Zero costi nascosti, commissioni e spese aggiuntive
  • Protezione per i familiari. La rata comprende una copertura assicurativa che tutela da rischi legati alla vita o alla perdita del lavoro, offrendo maggiore serenità anche ai tuoi cari.

Inoltre, trattandosi di un prestito non finalizzato, non è necessario motivare la richiesta del finanziamento; non sono necessarie ulteriori garanzie o ipoteche e può essere richiesto anche se si hanno altri finanziamenti in corso.

Questo il link per richiedere una simulazione.

Ulteriori vantaggi nel 2025 grazie al taglio dei Tassi BCE

Come riportato in questo articolo, il recente taglio dei Tassi ad opera della Banca Centrale Europea porterà ulteriori vantaggi ai cittadini europei che richiedono un prestito.

Si avrà, infatti, la possibilità di ottenere una Cessione del quinto NoiPA in convenzione ad un tasso di interesse ancor più vantaggioso rispetto al passato, diminuendo ulteriormente il costo del finanziamento e rendendo le rate più leggere.

Tuttavia, anche chi ha già un prestito attivo potrà beneficiare di questa grande novità, grazie al Rifinanziamento.

Qui il link per richiedere maggiori informazioni.

Come funziona la Cessione del quinto NoiPA in convenzione?

La Cessione del quinto NoiPA in convenzione per dipendenti pubblici ha le stesse caratteristiche di una normale Cessione del quinto.

La rata del finanziamento, infatti, non supera mai un quinto (il 20%) dello stipendio netto e viene trattenuta in automatico ogni mese dalla busta paga.

Il richiedente, dunque, non dovrà preoccuparsi di restituire il prestito manualmente, evitando ritardi, insolvenze e file chilometriche.

Il piano di rimborso, che va dai 24 ai 120 mesi, è comodo, flessibile e strutturato sulle necessità del richiedente, trovando la soluzione perfetta tra esigenze, importo richiesto e quinto cedibile.

Che cosa è e come si calcola il quinto cedibile?

Il quinto cedibile è il valore in euro pari ad un quinto del tuo stipendio netto in busta.

Tale valore rappresenta l’importo massimo che puoi mettere a disposizione ogni mese per rimborsare un prestito con Cessione del quinto.

Per effettuare un calcolo (approssimativo) del quinto cedibile basta seguire 3 semplici step:

  1. Vedi l’importo netto della busta paga (escludendo, dunque, le voci variabili)

  2. Moltiplicalo per il numero di mensilità contrattuali (13 o 14, a seconda dei casi)

  3. Dividi il risultato per 12, e poi di nuovo per 5

Cosa vuol dire quinto cedibile in busta paga?

Il quinto cedibile in busta paga è una parte di stipendio (pari ad un quinto del netto) che un dipendente pubblico può cedere ogni mese per rimborsare un prestito con Cessione del quinto.

Mentre altre figure professionali devono procedere ad un calcolo per riuscire a conoscerlo, gli amministrati NoiPA possono già visualizzarlo sulla busta paga.

Come funziona la Cessione del quinto Insegnanti?

Anche per gli Insegnanti, così come per tutte le altre figure del settore pubblico, la Cessione del quinto NoiPA in convenzione ha le stesse caratteristiche di una generica Cessione del quinto.

La rata mensile viene trattenuta in automatico dalla busta paga e non supera un quinto dello stipendio netto.

Il discorso è esteso a tutte le altre figure del comparto scuola, come Personale Amministrativo e Personale ATA.

Chi può richiedere la Cessione del quinto dello stipendio?

La Cessione del quinto dello stipendio in convenzione NoiPA può essere richiesta da tutti i dipendenti pubblici e statali.

Requisiti necessari

  • Età compresa tra i 18 ed i 66 anni (alla fine del finanziamento)
  • Residenza in Italia
  • Contratto di lavoro a tempo determinato o indeterminato
  • Reddito dimostrabile

Documenti necessari

  • Documento di identità in corso di validità
  • Codice fiscale
  • Ultime due buste paga

Accedi al Portale dedicato per richiedere la Cessione del quinto.

Posso chiedere la Cessione del quinto se ho altri finanziamenti in corso?

Sì. Se hai altri finanziamenti in corso, puoi richiedere una Cessione del quinto NoiPA in convenzione che ti permette di estinguere immediatamente i prestiti attuali.

Puoi, dunque, ricevere nuova liquidità, a condizioni favorevoli e pagando una rata unica mensile più bassa della somma delle rate attuali.

Questa procedura è detta “Consolidamento debiti” e qui puoi ottenere maggiori informazioni al riguardo.

Posso richiedere la Cessione del quinto se sono un cattivo pagatore?

Solitamente, anche chi è un cattivo pagatore può richiedere una Cessione del quinto NoiPA garantita.

Ovviamente, questa opzione e le relative condizioni possono variare a seconda degli istituti.

Per cosa si può richiedere la Cessione del quinto?

La Cessione del quinto NoiPA in convenzione può essere richiesta per realizzare progetti personali, familiari o far fronte a spese impreviste.

Ecco alcuni esempi:

  • Ristrutturazione casa
  • Acquisto di un’auto
  • Viaggi
  • Spese familiari
  • Spese scolastiche o universitarie
  • Spese mediche

Eppure, al momento della richiesta, non è necessario fornire giustificativi di spesa (fatti salvi gli obblighi di cui al D.lgs. 231/07).

Qual è il tasso di interesse per la Cessione del quinto?

Non è possibile determinare un tasso di interesse specifico per la Cessione del quinto.

Il tasso, infatti, varia non solo in base alle policy dei diversi istituti, ma anche in base ad altri fattori, quali: età, anzianità di servizio, tipologia di richiedente e durata del finanziamento.

Tuttavia il limite massimo del TAEG, stabilito dalla Legge, è indicato trimestralmente dalla Banca d’Italia nell’apposito documento.

(Cessione del quinto NoiPA: ottieni ora la tua simulazione)

Qual è la Cessione del quinto più conveniente?

Tra le tante soluzioni offerte dal mercato, la Cessione del quinto NoiPA in convenzione proposta da PrestitoPiù rappresenta sicuramente un’alternativa valida e affidabile.

Da oltre vent’anni, infatti, PrestitoPiù supporta i dipendenti pubblici e statali nella realizzazione dei loro progetti, attraverso un servizio rapido, trasparente e su misura.

In qualità di agenti monomandatari di Prestitalia S.p.A., società del Gruppo Intesa San Paolo, i loro prestiti online, immediati e con tasso agevolato, rappresentano una delle migliori proposte per soddisfare diverse esigenze.

  • Consulenti specializzati con oltre 20 anni di esperienza
  • Premiati come miglior Agenzia per la consulenza al cliente
  • Premiati come miglior rating per la soddisfazione del cliente
  • Garanzia di qualità del servizio certificata ISO 9001

Accedi al portale dedicato per parlare con un consulente

Come richiedere la Cessione del quinto con NoiPA in convenzione?

Per richiedere una Cessione del quinto per dipendenti pubblici in convenzione NoiPA, puoi affidarti a PrestitoPiù seguendo 3 semplici step:

  • Accedi al Portale dedicato
  • Compila il modulo e invia la richiesta in pochi minuti
  • Verifica e Conferma (riceverai un messaggio che conferma l’avvenuta richiesta)

La procedura è identica per tutti i lavoratori del comparto pubblico, compresi Insegnanti, Presidi e ATA.

Quali sono i tempi di bonifico della Cessione del quinto?

Anche in questo caso, non è possibile stabilire a priori un tempo specifico per l’accredito dell’importo, in quanto ogni istituto ha le sue tempistiche.

Con PrestitoPiù, tuttavia, i tempi sono molto ridotti, grazie ad una procedura online snella, rapida e sicura, nonché grazie ad un’assistenza al cliente premiata più volte.

Cessione del quinto: come fare una simulazione

Se sei un dipendente pubblico ed hai intenzione di richiedere una Cessione del quinto NoiPA in convenzione, puoi richiedere una simulazione in modo semplice, veloce e 100% online.

In base alle tue esigenze di liquidità, al tuo netto in busta paga ed al piano di rimborso, puoi avere un quadro molto più chiaro e prendere una scelta consapevole.

Con PrestitoPiù puoi beneficiare di un consulente dedicato che ti affiancherà durante tutta la procedura.

Richiedi una simulazione accedendo al Portale dedicato.

WhatsApp
Telegram