Cessazione dal servizio 31 ottobre: con quota 100 o con anticipata ordinaria?

Non per forza il pensionamento deve avvenire con quota 100: per chi raggiunge il requisito contributivo resta aperto anche il canale dell’anticipata ordinaria.
Non tutti i lavoratori riescono a centrare la quota 100: la misura, infatti, richiede di compiere i 62 anni e maturare almeno 38 anni di contributi entro il 31 dicembre 2021. Rispondiamo ad un nostro lettore che ci scrive:
Buongiorno sono un collaboratore scolastico nato il 22 gennaio 1960 e volevo chiederle se con oltre 42 anni di contributi è possibile andare in pensione con la quota 100 compiendo 62 anni a gennaio 2022 facendo domanda entro il 31 ottobre 2021.Ringrazio in attesa di ricevere una risposta distinti saluti
Cessazione sì, ma con che misura?
Raggiunge i 62 anni di età solo nel 2022, purtroppo, non rientra nei lavoratori che possono utilizzare la quota 100 per l’uscita anticipata. Centrano il diritto alla quota 100, infatti, solo coloro che sono nati entro il 31 dicembre 1959, tutti coloro che sono nati dopo sono esclusi dalla misura.
Ma nel suo caso cambia poco, avendo, infatti, 42 anni di contributi potrebbe accedere al pensionamento, sempre dal 1 settembre 2022, con la pensione anticipata ordinaria che richiede, per gli uomini 42 anni e 10 mesi di contributi.
Se in via prospettica riuscirebbe a raggiungere i 42 anni e 10 mesi di contributi entro il 31 dicembre 2022, infatti, potrebbe accedere alla pensione già il 1 settembre 2022 e presentare, quindi, domanda di cessazione dal servizio già entro il 31 ottobre 2021. Se, invece, non raggiunge il requisito contributivo entro la fine del prossimo anno, dovrà attendere, per pensionarsi il 1 settembre 2023.
Corsi
Scuola Infanzia, sperimentare i cinque Campi di Esperienza attraverso la favola di Pinocchio
Concorso Dirigenti scolastici, approfondimento sul diritto amministrativo. Casi pratici e concreti con question time, a cura della Dottoressa Armone. Lezione online
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. In arrivo la guida operativa, ecco l’indice
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.