Cesi e PSBC presenta il Corso Diagnostica Contabilità Scolastica per D.S.G.A. e Assistenti Amministrativi

Questo corso, che è indirizzato ai D.S.G.A. e al personale Assistente Amministrativo che opera (o aspira ad operare) nel settore amministrativo-contabile, si svolgerà in modalità learning by doing attraverso lo studio di casi reali, prospettati dai partecipanti al corso, con cadenza settimanale e da remoto, in considerazione delle restrizioni stabilite per il contrasto alla pandemia da Covid19, che prevedibilmente si protrarranno anche durante la campagna vaccinale.
In sintesi, poche slide, poche chiacchiere e molte soluzioni pratiche.
I Dirigenti Scolastici saranno graditi ospiti degli interventi formativi, senza nessun costo aggiuntivo.
Perché “Diagnostica contabilità scolastica”. Dall’analisi della contabilità scolastica si potrà verificare se sono presenti criticità e quali possibili rimedi occorre mettere in campo per riportare la situazione entro i parametri previsti dalla vigente normativa per poter aspirare al “parere di regolarità contabile” che deve essere rilasciato dai Revisori dei Conti in occasione della scadenza del Conto Consuntivo.
Il problema principale è la formazione del personale amministrativo: anni di ritardo, il mancato rinnovo del turn over dei D.S.G.A. e la lentezza di svolgimento del concorso ordinario per il reclutamento dei Direttori S.G.A. hanno creato una situazione emergenziale in un numero elevatissimo di Istituzioni Scolastiche, con ricadute negative sulla responsabilità dirigenziale, rispetto al raggiungimento degli obiettivi che non può prescindere da una corretta gestione amministrativo-contabile.
La gestione delle scritture contabili è un processo continuo che va dalla predisposizione del Programma Annuale al Conto Consuntivo, con una particolare sottolineatura delle Variazioni di bilancio.
La verifica della contabilità, delle Istituzioni Scolastiche che partecipano a questo corso (attraverso l’esame dei Modd.H/H+ – J – L e Programma Annuale 2021), sarà un punto di forza di questa iniziativa, un primo passo di qualità in direzione di una vera e propria certificazione dei bilanci (per SIDI/BIS si deve autocostrure un Mod. H+).
Per iscriversi al corso basta cliccare il link: https://cesi.academy/corso-diagnostica-contabilita-scolastica/