Cervello adolescente e “rumore decisionale”: ecco perché i giovani sbagliano più spesso. Lo studio

WhatsApp
Telegram

Gli adolescenti, si sa, sono spesso impulsivi e ribelli, inclini a scelte sbagliate che mandano su tutte le furie i genitori. Ma la colpa potrebbe non essere del tutto loro.

Uno studio pubblicato su ‘Plos Biology’ da ricercatori dell’Università di Würzburg, in Germania, suggerisce che il cervello degli adolescenti funzioni in modo da spingerli verso decisioni poco sagge, a causa di un fenomeno chiamato “rumore decisionale”.

Tale “rumore” interferisce con il processo decisionale, rendendolo meno lucido.

Gli scienziati hanno analizzato i dati di 93 persone tra i 12 e i 42 anni, sottoponendole a test di apprendimento. I risultati mostrano che gli adulti tendono a prendere decisioni migliori rispetto agli adolescenti, grazie a comportamenti di scelta più sofisticati. Il “rumore decisionale”, invece, è più elevato nei giovani.

I ricercatori ipotizzano che ciò sia dovuto alla limitata disponibilità di risorse cognitive negli adolescenti, il cui cervello è ancora in fase di sviluppo. Questo li renderebbe più suscettibili alle influenze emotive e sociali, e meno capaci di pianificare e adattarsi ai cambiamenti.

Ulteriori studi sono necessari per comprendere appieno le basi neurologiche di questo fenomeno e la sua rilevanza clinica.

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA: poche settimane per fare la differenza. Preparati in modo vincente con gli esperti di Eurosofia