Certificazione unica 2024, diventa facoltativo indicare i dati dei figli con Assegno unico

WhatsApp
Telegram

Inserire nella Certificazione unica i codici fiscali dei figli ai quali è stato riconosciuto l’Assegno unico non è obbligatorio: lo ha chiarito l’Agenzia delle entrate in risposta al Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro in merito alla risoluzione 55/2023.

L’Agenzia spiega che ora il confronto con l’INPS è ormai ad uno stadio avanzato e, pertanto, si può ritenere che sia in qualche modo superato l’invito formulato nella citata risoluzione 55/E nei confronti dei sostituti d’imposta a comunicare tramite le Certificazioni Uniche 2024 anche i codici fiscali dei figli con riferimento ai quali è stato riconosciuto l’Assegno unico. Resta fermo che, qualora il sostituto disponga di tali elementi o non abbia particolari difficoltà a reperirli, sarebbe comunque utile acquisirli tramite la CU al fine di incrementare il patrimonio informativo dell’Agenzia e consentire un confronto con i dati che saranno comunicati dall’INPS.

L’Agenzia riporta i casi in cui, anche in assenza del riconoscimento della detrazione ai fini Irpef per i figli a carico, vi è comunque un obbligo per il sostituto d’imposta di riportare i dati dei figli a carico del dipendente (codice fiscale, mesi e percentuale di carico) nel relativo prospetto della CU:

-il dipendente, in sede di conguaglio, richiede al sostituto il riconoscimento di una detrazione per le spese sostenute per conto del
figlio (es. fattura di una spessa medica intestata al figlio)
-la legge regionale può riconoscere, in presenza di figli a carico (ancorché per tali figli sia stato riconosciuto l’Assegno Unico), specifiche agevolazioni ai fini del calcolo dell’addizionale regionale Irpef
-per il 2023 è prevista la non concorrenza alla formazione del reddito, entro il limite di 3.000 euro, del valore dei beni ceduti e dei servizi prestati ai lavoratori dipendenti con figli a carico

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri