Certificazione unica 2023, nuovi criteri per l’attribuzione delle detrazioni per familiari a carico. Modello e istruzioni
Di
![](https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2016/10/pc-1207686_960_720.jpg)
Sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate le bozze dei modelli Certificazione unica e Iva 2023 e le istruzioni. Tra le novità segnalate dall’agenzia delle entrate l’introduzione del nuovo quadro CS nel modello Iva 2023 e l’ingresso nella Cu dei nuovi criteri per l’attribuzione delle detrazioni per familiari a carico e del trattamento integrativo.
Le principali novità della CU 2023:
- la gestione del bonus carburante, escluso da imposizione fiscale fino ad un massimo di 200 euro per lavoratore, riconosciuto dai datori di lavoro privati
- i nuovi criteri per l’attribuzione delle detrazioni per familiari a carico, che tengono conto dell’assegno unico e universale corrisposto da parte dell’Inps a partire dal mese di marzo 2022 e della fine del regime precedente di detrazioni fiscali per figli a carico minori di 21 anni
- le nuove modalità di attribuzione del trattamento integrativo riconosciuto in caso di reddito complessivo non superiore a 15.000 euro ma attribuibile, in presenza di determinati requisiti, anche in caso di reddito fino a 28.000 euro.