Certificazione diritto alla pensione dipendenti scuola: il comunicato dell’INPS
Pensionamenti 2022: i numeri delle certificazioni del diritto alla pensione divulgati dall’INPS.
Con un comunicato stampa del 2 maggio 2022 l’INPS comunica che si sta avviando a conclusione l’operazione dei certificazione del diritto alla pensione del personale del comparto scuola. L’operazione viene svolta dall’istituto previdenziale in collaborazione con il MIUR e, anche grazie all’impegno dell’Amministrazione scolastica, il 95% delle certificazioni risultavano completate.
Il MIUR, in questo modo, potrà espletare tutte le operazioni di mobilità ed immissione in ruolo dei nuovi docenti in tempo utile per l’avvio del nuovo anno scolastico.
Attualmente risultano certificati 28.700 nominativi di cui:
- 400 docenti;
- 600 personale ATA;
- 400 insegnanti di Religione;
- 300 dirigenti scolastici;
- 60 personale educativo.
L’Istituto chiarisce anche che le sedi territoriali INPS si stanno impegnando per fare in modo che il personale del comparto scuola certificato riceverà il primo trattamento pensionistico alla data del 1 settembre 2022. In questo modo tra trattamento previdenziale arriverà senza soluzione di continuità rispetto all’ultimo stipendio.
Corsi
TFA Sostegno X ciclo: corso di preparazione per prova preselettiva, scritto e orale + simulatore preselettiva, esempi prova scritta + libro “Studio rapido”
La semplificazione del testo per scopi didattici: indicazioni e suggerimenti operativi. 3 webinar, prima lezione introduttiva gratuita
Orizzonte Scuola PLUS
Adempimenti di fine anno scolastico: prassi + circolari e documenti
Concorso a Cattedra, PNRR3: Libro Studio Rapido, con simulatore contenente 7mila quesiti + 100 mappe mentali interattive per velocizzare lo studio. Offerta limitata
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.