Argomenti Didattica

Tutti gli argomenti

Certificazione delle competenze primo ciclo. Avviato secondo anno di sperimentazione

WhatsApp
Telegram

E' stata pubblicata la nota prot. n. 11141 del 6/11/2015 con la quale il Miur ha fornito informazioni sugli esiti del primo anno di sperimentazione e orientamenti per la sperimentazione della certificazione delle competenze per le scuole del primo ciclo.

E' stata pubblicata la nota prot. n. 11141 del 6/11/2015 con la quale il Miur ha fornito informazioni sugli esiti del primo anno di sperimentazione e orientamenti per la sperimentazione della certificazione delle competenze per le scuole del primo ciclo.

Nel primo anno di sperimentazione (2014-15), sono 1.489 istituzioni scolastiche, statali e paritarie del primo ciclo,  che hanno scelto di adottare i nuovi modelli in via sperimentale.
 
Per il secondo anno di sperimentazione (2015-16), sono state riconfermate le scuole ma si estende la sperimentazione ad altre istituzioni scolastiche.

Il Comitato Scientifico Nazionale, autore dell' elaborazione della proposta, ha ritenuto di non apportare modifiche ai due modelli sperimentali (rispettivamente per la scuola primaria e per la scuola secondaria di I grado), nonostante le numerose richieste di integrazioni, modifiche e precisazioni delle scuole.

Le istituzioni scolastiche che hanno partecipato nell’a.s. 2014-15 al percorso sperimentale devono esprimere motivata rinuncia  in forma scritta da parte del dirigente scolastico, sentiti i competenti organi collegiali, se non intendono più partecipare. Alle scuole già inserite negli elenchi ufficiali 2014-15 il Miur chiede di estendere la sperimentazione a tutte le classi dell’istituto e di completare il quadro delle adesioni dei diversi gradi scolastici. Le nuove classi devono essere comunicate agli Uffici Scolastici Regionali entro il 15 dicembre 2015.

Per le nuove adesioni è inoltre richiesta una formale istanza del dirigente scolastico, corredata della delibera del Collegio dei docenti  da inoltrare all’Ufficio Scolastico Regionale di pertinenza entro il 15 dicembre 2015. L’elenco definitivo delle scuole che adottano i nuovi modelli dovrà essere comunicato al MIUR entro il 10 gennaio 2016, all’indirizzo di posta elettronica [email protected].

Saranno realizzate azioni di monitoraggio quantitativo attraverso strumenti telematici cui potranno partecipare tutte le scuole impegnate nella sperimentazione.

Un documento di orientamento, contenente indicazioni utili per il secondo anno di sperimentazione, è allegato alla nota.

 

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1